Il lato oscuro dell'immigrazione in Australia

Manuela Camporaso

Manuela on the Gold Coast Source: courtesy of Manuela Camporaso

L'Australia è un sogno per molti, ma Manuela Camporaso non è soddisfatta della sua esperienza down under. Ecco perché, dopo alcuni anni, sta considerando di tornare indietro.


L'ospite di questa settimana di "Australia Istruzioni per l'uso", la nostra rubrica sulla nuova immigrazione italiana in Australia, è Manuela Camporaso, 35enne di Battipaglia residente a Sydney.

Nel giugno 2014 Manuela è venuta in Australia con il suo partner inglese, che aveva incontrato in Olanda un paio di anni prima. “La decisione era maturata perché non eravamo molto felici del nostro lavoro e del nostro salario”, ricorda Manuela.

Insieme, armati di working holiday visa, sono andati a Sydney per tre mesi, e poi sono andati in Tasmania, dove hanno lavorato anche nel settore agricolo. In seguito sono passati allo student visa, grazie ad un corso per personal trainer, ma si sono scontrati prima con le difficoltà burocratiche nella fase della richiesta e poi con le limitazioni imposte dal visto, con il quale non si può lavorare più di 20 ore a settimana. Manuela non usa mezze parole: descrive il suo come un “calvario”.

“Non è tutto quello che ci si aspetta, bisogna lavorare duramente, a volte fare dei lavori occasionali in più rispetto a quello che si fa già”, spiega Manuela, che per qualche tempo ha lavorato come bigliettaia, e alle prese con la clientela si è scontrata più volte con la sensazione di non essere del tutto benvenuta down under. Manuela ritiene che il suo compagno, inglese, abbia avuto meno difficoltà per via della vicinanza culturale maggiore, ma non solo.

“Per quanto l’Australia voglia sembrare un Paese meritocratico in realtà sono favoriti gli anglosassoni”, sostiene Manuela, che definisce la differenza di trattamento verso immigrati non anglosassoni “impressionante”. Secondo lei questa discriminazione nei confronti degli stranieri non esisterebbe in Italia.

Manuela si sentiva più rispettata in Europa, e ora non esclude di tornare là.
Se anche voi volete condividere la vostra esperienza di immigrazione recente in Australia, o la vostra decisione di lasciarla, scriveteci a italian@sbs.com.au oppure contattateci attraverso la nostra pagina facebook.com/sbsitalian

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Il lato oscuro dell'immigrazione in Australia | SBS Italian