Termina 2-2 il big match della 32ma giornata di Serie A tra la Juventus e una splendida Atalanta, che si conferma la squadra più in forma del campionato.
I nerazzurri del "dentista" Gasperini sfiorano il nono successo consecutivo e restano a -8 dalla Vecchia Signora, ma protestano per i due rigori contro. Discutibile il primo, ma in linea con l'applicazione del regolamento.
I campioni d'Italia pareggiano all'ultimo minuto con il secondo di due penalty trasformati da Cristiano Ronaldo, che sale a quota 26 reti in campionato.
In evidenza:
- La Juventus si salva contro l'Atalanta. Sul 2-2 finale pesano due rigori trasformati da CR7
- La Lazio stecca ancora e scivola a -7. In coda successi pesanti per le genovesi
- La Ferrari fa harakiri in Austria. Hamilton si avvicina a Schumi. Valentino Rossi firma per la Petronas
Il successo consente alla formazione di Maurizio Sarri di allungare a +7 sulla Lazio. I biancocelesti di Inzaghi perdono in casa 2-1 contro il Sassuolo, collezionando la terza sconfitta consecutiva.
La Roma, al contrario, vince a Brescia ritrovando il gol di Zaniolo. Finisce in pareggio la sfida tra Napoli e Milan, mentre in zona salvezza le due genovesi rialzano la testa battendo rispettivamente SPAL e Udinese.

In Austria pasticciaccio Ferrari, mentre Valentino Rossi non molla
Intanto sul circuito dello Spielberg il successo nella seconda gara stagionale della Formula 1 è andato a Lewis Hamilton, che ha preceduto il compagno di scuderia Bottas conquistando l'85mo GP della carriera.
Dietro alle Mercedes si sono piazzate le due Red Bull di Verstappen e di Albon, mentre entrambe le Ferrari sono uscite al primo giro, complice un errore di Leclerc che ha tamponato Vettel.
A Jerez, infine, Valentino Rossi annuncia l'accordo che il prossimo anno lo vedrà correre per la Petronas. Secondo Andrea Cremonesi, giornalista della Gazzetta dello Sport, "il Dottore correrà fino a 50 anni".
I residenti della zona metropolitana di Melbourne devono restare a casa e possono uscire solo per acquistare cibo e generi di prima necessità, per lavorare, studiare, fare esercizio oppure prestare o ricevere assistenza. Si consiglia di indossare mascherine in pubblico.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.
SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo sbs.com.au/coronavirus.