La fine del sogno australiano

Matteo Tricarico

Matteo Tricarico and Nicola Holden Source: Facebook

Matteo e la sua compagna avevano quasi raggiunto la residenza permanente, ma due settimane fa tutto è improvvisamente finito.


Il protagonista della nostra rubrica settimanale sulla recente migrazione italiana in Australia è il 27enne piemontese Matteo Tricarico.

Una storia, la sua, che però lo vedrà lasciare tra poche settimane la sua casa di Sydney, per cominciare una nuova vita a Londra assieme a Nicola, la sua ragazza, che nella capitale inglese è cresciuta.

Dopo quasi sette anni di vita in Australia per Matteo e cinque per Nicola, i due erano arrivati al giorno in cui avrebbero potuto finalmente presentare la domanda per la residenza permanente, dopo aver completato il periodo di tempo "sotto sponsor", attraverso il lavoro di Nicola.

Ma quando Nicola è arrivata al lavoro due settimane fa, con lo champagne già nel frigorifero di casa per festeggiare l'application, è arrivata una vera e propria doccia fredda per i due:

"Avevamo tutto pronto ed avevo anche passato l'IELTS con buoni risultati quando due settimane fa il datore di lavoro di Nicola va da lei e le dice: 'Mi dispiace, non ce la sentiamo più di mettervi in questo visto di residenza", racconta Matteo.

"Eravamo pronti a festeggiare quel giorno... e invece no, tutto svanito. È stato un grande shock".
Matteo Tricarico
Nicola and Matteo at Hamilton Island Source: Facebook
E quindi i due si sono ritrovati all'improvviso ad un bivio, con 60 giorni di tempo per trasferire il visto lavoro presso un altro luogo d'impiego. Questo avrebbe significato ricominciare il percorso, con altri due anni di sponsor per poi poter fare domanda di residenza.

Ma Matteo e Nicola non se la sentono più di inseguire quello che è diventato per loro un vero e proprio miraggio.

"Sinceramente è stato uno shock talmente grosso che... beh, ci è un po' scaduta l'Australia. Non abbiamo più voglia dopo oltre 6 anni di stare qui e continuare ad inseguire un visto", dice Matteo.

"Lo so, l'Australia è bellissima, si vive bene, si guadagna abbastanza bene, io ho un buon lavoro, ma alla fine dobbiamo sempre aspettare questo visto, e finché non arriva la vita rimane un po' in standby. Ormai non ce la sentiamo più, stiamo diventando un po' 'vecchiotti' e dobbiamo iniziare a sistemarci, e aspettare altri tre anni per ripartire diventa lunga".

Ma Matteo e Nicola non lasciano qui in Australia soltanto il lavoro.

"Abbiamo un bellissimo gruppo di amici, una casa che adesso dobbiamo lasciare... dobbiamo lasciare tutto. Lasciamo tutto indietro".

Ma Matteo non si vuole far abbattere dalle recenti vicende e si sta preparando alla nuova avventura londinese con spirito positivo.

"Sono sicuro che tornerò in Europa portando con me questa grandissima esperienza, oltretutto adesso parlo meglio l'inglese in confronto a 6 anni fa e ho imparato a fare un lavoro che mi piace".

Infatti Matteo era partito da Borgosesia, in provincia di Vercelli, quando aveva 21 anni, con l'intenzione di passare un anno in Australia e imparare l'inglese.

Arrivato a Sydney con un amico, ha conosciuto altri ragazzi con i quali ha comprato un'automobile ("molto economica") con la quale il gruppo ha guidato fino a Perth, femandosi in varie aziende agricole, dove Matteo ha completato gli 88 giorni necessari per ottenere un secondo Working Holiday Visa.
Matteo Tricarico
Farms Source: Facebook
Al termine di questo viaggio australiano, e dopo un ritorno in Italia, la decisione di usare il secondo visto Working Holiday e tornare in Australia con un altro amico. E per seguire l'amico, alla prima esperienza australiana, la decisione di "fare di nuovo le farm".

E mentre si trovava a lavorare in una comunità rurale del Queensland, a Childers, Matteo ha conosciuto una "backpacker" inglese, anche lei impegnata a "fare le farm". Si tratta proprio di quella Nicola con cui sta per iniziare una nuova vita in Inghilterra.

Ma anche se il futuro appare comunque ricco di opportunità per i due, rimane sempre il rimpianto per ciò che sarebbe potuta essere una vita in Australia:

"Tra le piccole cose, stavamo pensando di prendere un cane perché sapevamo che avremmo ottenuto la residenza, e per fortuna che non lo abbiamo preso, perché non avremmo potuto più tenerlo".

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
La fine del sogno australiano | SBS Italian