Prodotta in mini-documentari di circa dieci minuti dedicati a varie città italiane, la serie fa scorpire i segreti del mandolino attraverso i personaggi legati a questo strumento, che non necessariamente sono musicisti ma anche artisti di fama e personaggi dello spettacolo.
Nell'incontro di oggi Carlo Aonzo, che in veste di accademico sulla storia di del mandolino ha dato numerose conferenze negli Stati Uniti e in altri paesi, ci parla di come il mandolino è entrato a far parte della storia di MIlano, di Roma e, soprattutto, di Napoli.