"Il senso morale di un paese si misura su ciò che fa per i suoi bambini"

www.pixabay.com

Source: Pixabay

La Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza oggi compie trent'anni.


I principi fondamentali della convenzione riguardano la non discriminazione, il superiore interesse del minore, il diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo e l'ascolto delle opinioni del minore.

In 30 anni sono stati fatti molti passi nella tutela dei diritti dei minori, ma la strada da percorrere è ancora lunga e la situazione è diversa da paese a paese.

Ne abbiamo parlato con il professor Michele Riondino, direttore del Centro di Diritto Canonico della Thomas More Law School presso la Australian Catholic University (ACU): citando il leader religioso Dietrich Bonhoeffer che ha partecipato alla resistenza nazista, Riondino ha dichiarato che "il senso morale di un paese si misura su ciò che fa per i suoi bambini".

Anche se i numeri sono in calo va sottolineato che, secondo i dati dell'International Labor Organization (ILO), oggi nel mondo sono ancora almeno 150 milioni i bambini tra i 5 e gli 11 anni che sono sfruttati dal punto di vista lavorativo.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand