Sabato alle 19.30 su SBS Food - Cook Like an Italian with Silvia Colloca
Per gli italiani, il cibo ha sempre costituito un modo di collegarsi alle proprie radici, il che significa che mantenere vive le tradizioni culinarie è essenziale. Silvia e la sua amica Lina preparano una delle ricette più tradizionali, il famoso ragù alla napoletana. La mamma di Silvia dall’Italia Italia si unisce a lei tramite webcam per aiutarla a creare un dessert speciale usando un vecchio panettone.
Sabato alle 20.30 su SBS Food - Rhodes Across Italy
Gary Rhodes è in Sicilia per scoprire e gustare la cucina isolana. La cucina siciliana ha influenze greche, romane, arabe, francesi e spagnole, quindi è un paradiso per gli amanti del cibo. Con la sua guida siciliana al cibo della regione, l’illustre cuoca e scrittrice Fabrizia Tasca Lanza, Gary cucina pasta con le sarde, stufato di agnello con menta e caponata di melanzane.
Domenica alle 19:00 su SBS Food - Bonacini's Italy
Il Friuli Venezia Giulia offre piatti in attesa di essere scoperti. Michael Bonacini inizia la sua esplorazione della regione con un pasto tradizionale: cestini croccanti di formaggio con polenta e funghi.
Domenica alle 20.30 su Viceland - Star Trek 3: The Search For Spock
L'ammiraglio Kirk e il suo equipaggio rischiano la carriera impadronendosi dell’astronave l'Enterprise ormai in disuso per tornare sul pianeta Genesis per recuperare il corpo di Spock.
Domenica alle 22.30 su World Movies - La ragazza nella nebbia
Nel nebbioso villaggio alpino di Avechot, il detective Vogel (Toni Servillo) indaga sull'improvvisa scomparsa di una adolescente. Due giorni prima di Natale, la quindicenne Anna Lou è scomparsa, sconvolgendo la comunità. Ma la nebbia che l'ha inghiottita nasconde un mistero più grande.
Martedì alle 19.30 su World Movies - Chiamami col tuo nome
Nell'estate del 1983, nel nord Italia, Elio Perlman (Timothée Chalamet) un americano di 17 anni trascorre le sue giornate nella villa di famiglia trascrivendo musica e flirtando con la sua amica Marzia (Esther Garrel). Un giorno, Oliver (Armie Hammer), uno studente di 24 anni che lavora al suo dottorato, arriva come stagista estivo annuale incaricato di aiutare il padre di Elio (Michael Stuhlbarg), un eminente professore specializzato in cultura greco-romana. Presto, Elio e Oliver scoprono un'estate che cambierà per sempre la loro vita.
Martedì alle 20.00 su SBS Food - Made In Italy with Silvia Colloca
Nel sesto episodio della serie, Silvia visita San Vito Chietino e con l'aiuto di sua cugina e ingredienti freschi impara a preparare i tacconcelli al ragù di pesce. E poi in Abruzzo raccoglie le uova dalla fonte più fresca e sostenibile possibile, le galline locali, e prepara la torta preferita di suo figlio: un ciambellone di limone e ricotta.
Mercoledì alle 20.30 su SBS - Who Gets to Stay in Australia?
Una famiglia italiana si trova di fronte ad un bivio, una coppia irlandese lotta per il proprio figlio e un uomo in detenzione gioca la sua ultima carta per impedire la sua deportazione in un paese che conosce a malapena.
Giovedì alle 21.00 su SBS Food - Gino's Italian Escape: Hidden Italy
In Trentino Alto-Adige, Gino è affascinato da due specialità locali: formaggio e speck. In Valfloriana, dove i produttori di latte e carne seguono ancora antichi metodi di produzione alimentare, incontra il contadino Graziano, che mostra a Gino come preparare il formaggio locale, la Zighera della Valfloria, e lo usa come ingrediente principale per un piatto di pasta facile e veloce.
I residenti della zona metropolitana di Melbourne devono restare a casa e possono uscire solo per acquistare cibo e generi di prima necessità, per lavorare, studiare, fare esercizio oppure prestare o ricevere assistenza. Si consiglia di indossare mascherine in pubblico.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.