Il programma del Bangalow Film Festival del 2024 annuncia oltre 20 anteprime nazionali, eventi speciali e tre masterclass focalizzate su alcuni dei talenti più significativi dell'area denominata Northern Rivers, oltre a molte altre iniziative.
Tra i film presentati, spiccano opere italiane come "Cocorico’ Tapes" di Francesco Tavella e "Posso entrare? An ode to Naples" di Trudy Styler.
"Cocorico’ Tapes" è un documentario quasi interamente realizzato con materiali d'archivio del Cocorico, una delle discoteche più famose in Europa negli anni '90, mentre "Posso Entrare?" rappresenta un tributo della regista Trudy Styler a Napoli", racconta Christian Pazzaglia, direttore del festival, ai microfoni di SBS Italian.
Durante il Bangalow Film Festival, saranno affrontati temi quali il rispetto dell'ambiente, il mondo della musica e il surf, con film insigniti di premi internazionali.
Il festival, nato durante la pandemia, si contraddistingue per una crescita costante, sia in termini di pubblico che di ospiti di alto livello, lieti di partecipare all'evento.
"Nella nostra regione c'è molto talento e questo festival rappresenta un'ottima opportunità per le produzioni locali", spiega Pazzaglia.
"Quest'anno inseriremo un programma dedicato alla zona del Northern Rivers, in cui presenteremo quattro produzioni create appositamente per il festival da gruppi e artisti locali".
Il Bangalow Film Festival è in programma dal 7 al 16 Marzo a Bangalow, nel nord del New South Wales.

Il direttore del festival Christian Pazzaglia.