Innanzitutto ricordiamo agli ascoltatori che, per la durata del Tour de France, il TG1 della RAI non sarà trasmesso alle 7.30 del mattino, come di consueto, ma in versione ridotta alle 8.00. Le edizioni complete si possono comunque vedere gratuitamente accedendo al sito sbs.com.au/ondemand/program/italian-news oppure cercando il link scorrendo verso il basso la nostra pagina sbs.com.au/italian.
Venerdì alle 15.30 su SBS - Pompeii's Living Dead
Gli 86 calchi in gesso delle vittime di Pompei sono ritrovamenti archeologici unici al mondo. Realizzati nel 1863 grazie alla rivoluzionaria tecnica introdotta dall'archeologo Carlo Fiorelli, molti si sono deteriorati nel corso degli anni. Questo documentario segue il complicato procedimento per la loro conservazione.
Venerdì alle 21.30 su SBS - Tour de France Live
In diretta la settima tappa del Tour de France Millau-Lavaur di 168km. La SBS trasmette tutte le tappe del Tour de France fino all'epilogo a Parigi del 20 settembre.
Venerdì alle 21.30 su World Movies - It's Complicated
Meryl Streep interpreta la madre di tre figli la cui relazione amichevole con il suo ex-marito (Alec Baldwin) diventa inaspettatamente più che amichevole. È tutto già molto strano finché non entra in scena Steve Martin, nella parte di un architetto molto interessato alla mamma dei tre ragazzi.
Sabato alle 11.30 su SBS Food - Lidia's Italy
Lidia Bastianich visita “Le Sfogline” , un negozio di pasta di Bologna, ben noto ai residenti per la sua pasta fatta a mano che utilizza per preparare tagliatelle fresche al ragù con pesto di noci.
Sabato alle 20.30 su SBS Food - Rhodes Across Italy
Gary Rhodes visita il Veneto e in particolare Venezia. Su una terrazza affacciata sul Canal Grande, cucina bigoli in salsa, osso buco con risotto alla milanese e tiramisù.
Domenica alle 20.30 su Viceland - Star Trek: Nemesis
L’astronave Enterprise viene dirottata sul pianeta Romulus e la Federazione scopre presto che i Romulani stanno progettando un attacco alla Terra. Chi potrà sventarlo? Ovviamente il capitano Jean-Luc Picard e il suo equipaggio.
Domenica alle 22:00 su SBS Food - Gino's Italian Escape
Lo chef Gino D'Acampo continua la sua fuga italiana a Napoli, dove è nato. Qui racconta la storia delle due cose che hanno reso famosa nel mondo la città, ovvero pizza e caffè.
Lunedì alle 16.00 su SBS - Rome's Invisible City
L’archeologo Michael Scott guida un team di esperti per rivelare la storia della città più maestosa del mondo antico e delle persone straordinarie che l'hanno creata e vissuta. Sottoterra c’è un'altra Roma, che poche persone hanno mai visto: enormi cave sotterranee, vaste cisterne d'acqua, templi decorati, tombe e addirittura montacarichi costruiti duemila anni fa. Questo documentario rivela per la prima volta la storia sotterranea della città eterna.
Martedì alle 19.30 su SBS Food - Italian Food Safari
In questo episodio Guy Grossi visita Daniel Chirico, un fornaio artigianale di Melbourne, e assaggia il suo pane appena sfornato. Maeve O’Meara rivela la passione degli italiani per la carne di vitello e a Perth conosce il macellaio Vince Garreffa. Per finire, il celebrity chef di Sydney Nino Zoccali mostra quanto sia facile preparare un gustoso osso buco.
Martedì alle 20.00 su SBS Food - Cook Like an Italian with Silvia Colloca
Per gli italiani, le ricette non sono tanto importanti in cucina quanto l’istinto. Niente di ciò che Silvia prepara viene misurato o miscelato con gli elettrodomestici da cucina, è tutto fatto a occhio. Partendo da deliziose pizzette a base di pane avanzato e un delicato risotto di gamberi e limone, Silvia termina con uno yogurt ispirato dalla ricetta della mamma e una pagnotta ai frutti di bosco.
Mercoledì alle 20.30 su Viceland - Get On Up
Chadwick Boseman, l’attore afroamericano scomparso alla fine della settimana scorsa all’età di 43 anni, interpreta James Brown, il cantante soul divenuto uno dei musicisti più influenti della storia della musica moderna.
Ricordiamo anche che la SBS trasmetterà in diretta le fasi finali degli US Open di tennis, a partire dai quarti di finale.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus