Trifole, un film sulla ricerca delle radici e l'importanza della natura, arriva in Australia

Trifole.jpeg

Ydalie Turk e Umberto Orsini in una scena del film Trifole. Credit: Courtesy of Trifole movie

Trifole: Le Radici Dimenticate è il secondo lungometraggio del regista milanese Gabriele Fabbro. La rassegna "Espresso Cinema" lo porta in alcune sale di Melbourne, Brisbane e Perth.


In Trifole (intitolato Truffles in inglese) seguiamo le vicende di una giovane londinese di origine italiana che arriva nelle Langhe a casa del nonno, un vecchio trifolaio che, come scopre presto la ragazza, rischia di perdere la sua casa. Unica possibilità di riscatto potrebbe essere trovare un tartufo eccezionale, impresa non facile anche per via della siccità.

Nei panni del cercatore di tartufi c'è l'attore Umberto Orsini, mentre nel ruolo della nipote Dalia c'è Ydalie Turk, attrice di origine sudafricana che ha anche cosceneggiato il film.
trifole 2.jpeg
Ydalie Turk, Umberto Orsini e la cagnolina Birba in una scena del film Trifole. Credit: Courtesy of Trifole movie

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista integrale

"Conoscevamo soltanto la figura del trifulau, questo nonnetto che va nei boschi e a cercare i tartufi", racconta Gabriele Fabbro al microfono di SBS Italian ricordando la genesi del progetto.

"Siamo andati tutti e due nelle Langhe a parlare con questi trifolai e in generale con i contadini, (...) e abbiamo scoperto questo mondo che è veramente mozzafiato".
È stato un processo quasi documentaristico da questo punto di vista, e alla fine è venuta fuori questa storia (...) una storia quasi magica
Gabriele Fabbro
Nel cast spicca appunto la presenza di un mostro sacro del cinema e del teatro italiani, Umberto Orsini, scritturato, spiega Gabriele Fabbro, grazie all'intraprendenza dei produttori. Ma il 91enne Orsini si è convinto dopo l'incontro con il giovane regista.

"Io in maniera molto infantile, gli ho detto: 'guarda, tu mi ricordi molto mio nonno e in questo personaggio io sto mettendo molto di lui ecco e vorrei un po' raccontarlo tramite il personaggio di Igor'. E lui si è preso questa cosa molto a cuore, me l'ha detto e si è visto sul set".
trifole 3.jpeg
Ydalie Turk tra i vigneti delle Langhe, in una scena del film. Credit: Courtesy of Trifole movie
Nel ruolo della mamma di Dalia c'è Margherita Buy, e in quello della cagnolina da tartufi una piccola celebrità delle Langhe, Birba, cagnolina che aveva partecipato anche al documentario del 2020 The Truffle Hunters.
[Birba] ha questi occhioni che ti guardano nell'anima, quindi mi sono sciolto, ho detto 'Eh beh, sì, è di un'espressività veramente impressionante'
Gabriele Fabbro
Ma protagonista della storia è anche il paesaggio delle Langhe, e il rapporto con le proprie radici, come spiega Fabbro: "il percorso di Dalia è quello di una ragazza molto confusa che si è persa nelle strade della vita, e che grazie al nonno riscopre la famiglia, l'importanza della tradizione e soprattutto della natura, di rispettarla e di rispettarne i tempi".

Trifole di Gabriele Fabbro verrà proiettato domenica 20 luglio nell'ambito della rassegna Espresso Cinema. Per maggiori informazioni visitate il sito dei cinema coinvolti: cinema Nova a Melbourne, Luna Palace Cinemas a Perth e New Farm Cinemas a Brisbane.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand