"Questi premi ci aiutano a ricordare cosa possiamo fare e cosa potremmo ottenere, individualmente e come Paese. Uomini e donne uniti... per rendere questa... un'Australia migliore".
Con la voce rotta dalla commozione e il volto rigato dalle lacrime, Grace Tame ha pronunciato un sentito discorso di ringraziamento dopo essere stata insignita del titolo di Australian Of the Year 2021.

La 27enne tasmaniana Grace Tame durante la cerimonia al National Arboretum di Canberra Source: AAP
In evidenza:
- La 27enne tasmaniana Grace Tame ha ricevuto il riconoscimento di Australian of the Year 2021 per il suo impegno in favore delle vittime di abusi sessuali
- Premi prestigiosi sono stati assegnati anche all'imprenditrice sociale Isobel Marshall, all'agente di polizia Rosemary Kariuki e all'attivista aborigena Miriam-Rose Ungunmerr Baumann
- Tra i vincitori della Medaglia dell'Ordine d'Australia c'è anche l'italo-australiano Joe Rechichi.
Violentata dal suo insegnante di matematica quando aveva 15 anni, la 27enne tasmaniana (prima rappresentante dell'isola ad ottenere il massimo riconoscimento nazionale) si è successivamente impegnata per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema degli abusi sessuali sui minori.
Potrebbe interessarti anche

Le Australiane dell'anno 2021
Un'altra giovane che si è aggiudicata un premio importante è la studentessa di medicina e imprenditrice Isobel Marshall, eletta Giovane Australiana dell'anno.
Ad appena 18 anni, Isobel ha co-fondato TABOO, un'organizzazione no-profit che aiuta le donne ad infrangere i pregiudizi legati alle mestruazioni. "L'Australia purtroppo non ne è immune", ha detto.

Isobel Marshall, nominata Young Australian of the Year, Isobel Marshall, assieme al Primo Ministro Scott Morrison Source: AAP
"Aprite le porte ai vostri vicini"
Significativo anche il discorso di Rosemary Kariuki, nominata Australia's Local Hero.
"L'Australia è un Paese multiculturale - ha detto la donna di origine keniota, agente della polizia di Parramatta - ma spesso viviamo in compartimenti stagni e non sfruttiamo le opportunità offerte".
"Chi si trasferisce qui vive spesso in solitudine. Aprite le porte ai vostri vicini, invitateli ai vostri barbecue" ha dichiarato la donna, che si occupa di relazioni multiculturali e assiste le vittime di violenza domestica.
Potrebbe interessarti anche

Australia, cambia l'inno nazionale
"Bianchi e aborigeni, incontriamoci a metà strada"
Sul palco del National Arboretum di Canberra è stato poi il turno della dottoressa Miriam-Rose Ungunmerr Baumann, insegnante aborigena nominata Senior Australian of the Year.
"Ho dovuto imparare a camminare tra i due mondi. Adesso è arrivato il momento che siate voi a venire incontro a noi per capire come viviamo e per ascoltare le nostre esigenze. Spero che ci incontreremo a metà strada".
Tra i vincitori della Medaglia dell'Ordine d'Australia figura invece l'italo-australiano Joe Rechichi, premiato per le sue iniziative benefica e per le sue attività tra gli anziani della nella comunità italiana.
Riascolta qui il nostro riepilogo dei discorsi di premiazione alla cerimonia per gli Australian of the Year 2021:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.