Un percorso di 2.400 chilometri attraverso tre stati australiani: il New South Wales, il Victoria e il South Australia, questa l'avventura che ha concluso il soggiorno australiano di oltre due anni del bresciano Simone Curati.
"La voglia di viaggiare, la voglia di avventura era stata messa per mesi in secondo piano", racconta Simone.

Simone Curati a bordo del suo kayak. Source: Simone Curati
Ho deciso di fare sport, vivere in mezzo alla natura e questa esperienza in kayak aveva tutte le carte in regola!

I colori saturi dell'Outback risplendono sul fiume Murray. Source: Simone Curati
Anche muoversi tra gli stati australiani non è stato facile negli ultimi due anni, così Simone solo nel 2022 ha deciso di visitare il Paese in un modo sicuramente insolito.
A chi volesse tentare un'impresa simile, Simone dice che bisogna stare bene fisicamente (senza essere dei grandi atleti), ma è ancor più importante il benessere mentale.

Simone parcheggiato sulle rive del Murray in una giornata di sole. Source: Simone Curati
"Ci saranno situazioni in cui sarà più difficile mantenere la concentrazione che non lo sforzo fisico", racconta Simone.
Molti giorni di solitudine possono essere un impegno che può affaticare soprattutto la mente, mentre l'autonomia nel gestire i tempi ha reso più semplice la gestione della stanchezza fisica.

Il fiume Murray si estende per oltre 2.500 chilometri e attraversa New South Wales, Victoria e South Australia. Source: Simone Curati
Una vita trascorsa tra kayak e tenda con scorte di cibo e acqua da portare con sé, oltre ai rifornimenti nelle (poche) zone abitate: per Simone gli 88 giorni trascorsi lungo il fiume Murray sono stati un'esperienza formativa indimenticabile.
Si dice, sul fiume, che ogni giorno il Murray River ti offre un paesaggio differente. Ed è vero!

Un tocco di patriottismo all'arrivo. Source: Simone Curati




