La milanese Nicole Piccione non ha deciso di tentare la strada della musica country dagli Stati Uniti, patria storica del genere.
Nicole ci prova dall'Australia, o meglio da un piccolo centro del Queensland rurale, Mount Isa, senz'altro più conosciuto per il suo passato minerario che come trampolino di lancio per nuovi talenti musicali.
"La primissima performance in Australia l'ho fatta nel ranch in cui lavoravo l'anno scorso, c'era un campdraft, che è questo evento annuale dove sostanzialmente dei cavalli rincorrono delle mucche. Una sorta di rodeo, dove però non si cavalcano i tori", racconta la giovane ai microfoni di SBS Italian.
Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervista a Nicole
"Qualche sera dopo mi hanno chiamato nel pub del paese in cui lavoravo e mi hanno chiesto una sorta di preventivo [per cantare], e io non avevo idea di che cosa rispondere... Non non ero mai stata pagata come cantante in Italia".
Nicole ha studiato pianoforte classico a Milano, ma in patria, spiega, il canto viene considerato un passatempo e non un lavoro.
"Io ho cantato live qualche volta in Italia e non sono mai stata pagata, mai. Studio [musica] da quando ho sette anni, mi esercito, mi informo... Cantare è un lavoro veramente molto fisico, quindi perché sottovalutarlo?".
[L'Australia] ha rappresentato un passaggio fondamentale nel mio percorso artistico
Nel giro di qualche giorno, grazie al passaparola e ai social, Nicole è riuscita a iniziare una carriera da solista, cantando ai rodeo e nei pub locali.
"Quando inizio a cantare dico sempre che vengo dall'Italia, perché, sai, può essere quella cosa che che li fa fermare e dire: che cosa ci fa un'italiana qua?".
Dopo aver tentato la strada americana, con un'esperienza di qualche mese a San Francisco qualche anno fa, Nicole era rientrata a Milano.

Nicole e il suo compagno nel ranch in Queensland. Credit: Courtesy of Nicole Piccione
"Io non avevo idea neanche di che faccia avesse, perché nel video non si vedeva, ma si vedeva che stava giocando a pallone nella terrazza del suo appartamento a Sydney con dei suoi amici... [A Milano] erano le sei di mattina. Mi stavo preparando per andare al lavoro e faceva freddissimo".
"Mi sono detta, ma anche io voglio stare in costume... Cioè, anch'io voglio quella vita là", così è iniziata una corrispondenza online tra i due, fino a quando lui, oggi suo compagno di avventure australiane, ha deciso di raggiungerla a Milano.
Era dicembre 2023, e a febbraio 2024 i due sono rientrati in Australia insieme.
Sai quando senti che nella vita hai bisogno di cambiare qualcosa? Non pensavo avrei fatto un cambiamento così drastico. Pensavo più a un taglio di capelli.
Dopo un anno di permanenza in Australia con un Working Holiday visa, i due giovani sono arrivati nel Queensland rurale per svolgere gli 88 giorni di lavori agricoli necessari per accedere al secondo visto vacanza lavoro.
Con una chitarra vietnamita di seconda mano, aquistata per 10 euro, Nicole ha iniziato a scrivere e incidere pezzi che sogna di portare in giro per tutto il Paese.
"Il mio obiettivo è cercare di portare avanti questo mio progetto e di riuscire a farlo conoscere in Australia, ci terrei veramente tanto, visto che alla fine è iniziato in Italia ma si è concretizzato qua".
Nicole e il suo compagno stanno progettando un road trip attraverso l'Australia.
Spero che le altre cittadine mi diano la stessa opportunità perché mi piacerebbe far conoscere un po' l'Italia e il country in tutta l'Australia, il mio country