Il Chinese Centre for Disease Control and Prevention ha pubblicato nel fine settimana un rapporto che mette a confronto i dati di agosto riguardanti il COVID-19 di Stati Uniti, Regno Unito, Spagna, Francia e Israele.
Questo mentre gli effetti della variante Omicron sono ancora tutti da valutare: Pechino ha adottato una linea simile a quella australiana, con uno stop di due settimane alle riaperture previste come quella tra la terraferma e Hong Kong, che sarebbe dovuta iniziare nei prossimi giorni.
Il giornalista da Pechino Gabriele Battaglia racconta a SBS Italian cosa rivelano i numeri presenti nel rapporto.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.




