Venerdì 18 luglio alle 19:30 su World Movies – The Way Back
Film del 2010, diretto da Peter Weir (regista de L’attimo fuggente, The Truman Show), racconta la fuga di sette prigionieri da un gulag siberiano nel 1940. Ispirato al controverso libro The Long Walk, il film segue un’epica marcia di oltre 6000 km attraverso la Siberia, il deserto del Gobi e l’Himalaya. Con Colin Farrell, Jim Sturgess ed Ed Harris, è un racconto di resistenza umana ai limiti estremi.
Sabato 19 luglio alle 18:30 su World Movies – I Tre Moschettieri
I Tre Moschettieri (1973), diretto da Richard Lester, è un adattamento umoristico e avventuroso del celebre romanzo di Alexandre Dumas. La storia segue D'Artagnan, un giovane e audace uomo che arriva a Parigi con il sogno di diventare moschettiere del re. Con uno stile vivace e un mix di azione e commedia, il film esplora l'amicizia e il coraggio, culminando nell'iconico giuramento "Uno per tutti, tutti per uno".
Domenica 20 luglio alle 17:10 su NITV – Soh Presents: Generations and Dynasties
Serie incentrata sulla storia di tre famiglie aborigene. Un viaggio in tre puntate, tra storie, canti e legami familiari che hanno resistito nel tempo. Una riflessione profonda sull’identità, la trasmissione culturale e il potere della memoria collettiva.
Domenica 20 luglio 20:30 su World Movies – Blood Diamond
Thriller del 2006 diretto da Edward Zwick, ambientato durante la guerra civile in Sierra Leone. Leonardo DiCaprio interpreta un ex mercenario che cerca un rarissimo diamante rosa, ma il viaggio si trasforma in un dramma etico e umano. Candidato a 5 premi Oscar, ha contribuito a diffondere il concetto di “diamante insanguinato”, legato al finanziamento dei conflitti armati in Africa.
Lunedì 21 luglio dalle 20:20 su SBS – Breakaway Femmes: The Forgotten TDF
Documentario del 2023 che racconta l’epopea dimenticata del Tour de France femminile, corso tra il 1984 e il 1989. Donne che hanno sfidato montagne, discriminazioni e silenzi mediatici, correndo spesso sugli stessi tracciati degli uomini ma senza lo stesso riconoscimento. Un omaggio a pioniere dello sport che hanno lasciato un’eredità potente.
Martedì 22 luglio alle 17:00 su SBS Food – Luca’s Key Ingredient
Lo chef Luca Ciano torna con una nuova stagione in cui celebra il connubio tra cucina italiana e australiana. In ogni episodio, un “ingrediente chiave” è il punto di partenza per creare piatti gustosi, autentici e moderni. Perfetto per chi ama cucinare con passione e semplicità.
Martedì 22 luglio alle 21:30 su World Movies – The Shadow of the Day
Film italiano del 2022, diretto da Giuseppe Piccioni e ambientato ad Ascoli Piceno negli anni ’30. Riccardo Scamarcio è Luciano, proprietario di un ristorante che si innamora di Anna, una donna con un segreto in un’Italia sempre più oppressa dal fascismo. Un racconto delicato dove amore e ideologia si scontrano.
Mercoledì 23 luglio alle 20:30 su SBS – Air India Crash: What Went Wrong?
Basato su fatti realmente accaduti il 12 giugno 2025, questo documentario ricostruisce il tragico schianto del volo Air India 71, precipitato pochi minuti dopo il decollo. Testimonianze di esperti, familiari delle vittime e testimoni mettono in luce vulnerabilità tecniche e responsabilità nella sicurezza del volo.
Giovedì 24 luglio alle 14:30 su World Movies – Another Country
Documentario del 2015 che esplora il drammatico impatto sull'identità del popolo aborigeno, costretto a subire l'imposizione della cultura occidentale sulla propria tradizione. Un racconto poetico e emozionante che affronta temi di spiritualità, identità e perdita, offrendo una riflessione profonda sulla complessità della storia australiana. Un'opera imprescindibile per comprendere le radici del conflitto culturale nel Paese.
Non perdetevi altri film italiani su SBS On Demand.
Infine, su World Watch ogni mattina alle 7:30 va in onda in differita il TG1 della Rai.
Buona visione!