Viaggi e miraggi: qual è l’angolo d’Italia che più vi manca?

Piazza Navona, Roma

Piazza Navona, Roma Source: Pixabay

Mentre l’Italia riapre al turismo, dall’Australia spiagge e montagne nostrane rimangono ancora precluse: gli ascoltatori e le ascoltatrici di SBS Italian hanno condiviso i loro angoli d’Italia preferiti.


Secondo i dati raccolti dall’istituto di ricerca Demoskopika, saranno almeno 39 milioni gli arrivi nel Bel paese tra italiani e stranieri stimati per l'estate 2021, in termini percentuali +12% rispetto al 2020.

La classifica delle mete più gettonate: Puglia, Toscana, Sicilia, Emilia Romagna, Sardegna.

Per chi è in Australia, però, le vacanze in Italia rappresentano ancora un miraggio.

Se potesse partire domani, Francesca vorrebbe immergersi nel verde del Giardino di Ninfa, un'oasi naturale nel Lazio, per “accovacciarsi a terra e bere dalla sorgente”.

La cartolina delle vacanze virtuali di Jessica viene dalle Cinque Terre: “Monterosso. Luglio, 30 Gradi. Misto fritto (sic) con pescato del giorno accompagnato da birretta fresca, vista mare, brezza spettacolare. Finire in bellezza con una focaccia”.
La cartolina da Monterosso, Cinque Terre, di Jessica
La cartolina da Monterosso, Cinque Terre, di Jessica Source: Facebook
Emanuele Attanasio, manager per Australia e Nuova Zelanda dell’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), in diretta su SBS Italian, ricorda con nostalgia la nativa Lucca.

Ma l’Italia non manca solo agli emigrati, anche agli australiani che la scelgono tra le mete di vacanza preferite.

“Per chi non è mai stato, ovviamente le città d’arte la fanno da padrone quindi Firenze, Roma, Venezia... Poi si accorgono che l’Italia è da esplorare scoprono altre mete quali i laghi al nord, le Cinque terre, la Costiera Amalfitana, e negli ultimi anni la Puglia e la Sicilia”, spiega Attanasio.
La cartolina della spiaggia di Mondello, Palermo, di Verdiana
La cartolina della spiaggia di Mondello, Palermo, di Verdiana Source: Facebook
In fondo, come sostiene Gino, scegliere un solo angolo del cuore è difficile: “Sono tutti belli i posti italiani!”.

Tra le mete segnalate dagli ascoltatori e le ascoltatrici di SBS Italian anche la Sardegna, il Lago d’Iseo, la Riviera Romagnola e la spiaggia di Mondello a Palermo.

Ascolta quali sono gli angoli italiani del cuore degli ascoltatori di SBS Italian:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand