Voto a 16 anni, i pro e contro di una scelta ricca di benefici e contraddizioni

Dalle prossime elezioni tutti i cittadini britannici sopra i 16 anni potranno votare.

Dalle prossime elezioni tutti i cittadini britannici sopra i 16 anni potranno votare. Credit: Rui Vieira/PA/AAP Image

Il tema dell'abbassamento dell'età legale del voto ricompare ciclicamente nel discorso politico e sociale. Dopo la decisione dell'Inghilterra di iniziare l'iter per concederlo ai 16enni, l'Australia guarda con interesse agli ultimi risvolti.


Il voto a 16 anni sembra stia per diventare realtà nel Regno Unito.

Il governo laburista infatti aveva promesso di implementare una riforma del sistema elettorale dopo le elezioni generali dello scorso anno, che hanno visto la partecipazione al di sotto del 60% - la più bassa dal 2001 - e ora è iniziato l'iter per cambiare la legge.
In Europa si vota a 16 anni in Germania, Austria, Grecia, Bosnia, Serbia, Croazia e Malta e, con delle eccezioni, in Ungheria.

Nel resto del mondo, i principali Paesi in cui è concesso il voto sotto i 18 anni sono Argentina, Brasile, Indonesia e Corea del Nord.

E l'Australia, per ora, guarda interessata a quello che sta succedendo in Gran Bretagna... cosa potrebbe cambiare nel futuro immediato?

Ascolta l'analisi della ricercatrice affiliata della Monash University Chiara De Lazzari cliccando il tasto "play" in alto a sinistra


Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand