“Per diritto d’asilo si intende quella possibilità per chi fugge dal proprio Paese per motivi bellici o di persecuzione individuale, laddove il Paese di appartenenza non garantisca la sicurezza alla persona, di richiedere protezione internazionale”, spiega Lorenzo Vianelli, presidente di Asilo in Europa.
La ONG, fondata a Bologna nel 2013, promuove il diritto e la cultura del diritto d’asilo attraverso la ricerca e l’informazione.
Secondo Vianelli in Europa “il fatto che il diritto esista non equivale a dire che funzioni. Il sistema esiste da quando nel ’99 ci si è impegnati ad armonizzare o avvicinare le normative nazionali sul tema”.
Ascolta l'intervista a Lorenzo Vianelli:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.