L'esposizione al Co.As.It. di Melbourne riapre i battenti dopo la chiusa dovuta alla pandemia di COVID. Giovedì 25 febbraio, il primo appuntamento.
PARALLEL VISIONS. Contemporary Interpretations of Italian Design through Art and Virtual Reality è un'esposizione aperta il 12 marzo 2020 in occasione della NGV Melbourne Design Week.
Chiusa a seguito dell'emergenza COVID, la mostra torna alla ribalta fino al 6 marzo 2021 nella sede del Co.As.It. a Carlton.
Il primo appuntamento è il 25 febbraio per un incontro con Liliana Barbieri, Anna Caione, Sarina Lirosi e Wilma Tabacco - le quattro artiste italo-australiane esposte - e con il contributo della storica dell'architettura Flavia Marcello.
Legacies of Italian Design presenterà non solo il background italiano delle sei donne, ma il percorso di creatività e ricerca che hanno intrapreso per mettere in dialogo la storia dell'arte e del design italiani.
In onore dei nomi che hanno fatto la storia dell'architettura e del design - Bruno Munari, Gaetano Pesce e Giò Pomodoro per citarne alcuni -, le artiste hanno dato una propria interpretazione del design made in Italy.
Parte dell'esposizione è anche la ricostruzione, in realtà virtuale, della nascita del design italiano. Si tratta di uno spettacolo 3D della Triennale di Milano del 1933 realizzato da Marcello e dalla designer Karen Fermo.
Flavia Marcello, Associate Professor alla Swinburne University of Technology di Melbourne, si è collegata questa mattina con radio SBS Italian per presentare il progetto.
Ascolta il podcast:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.