La pajata

I rigatoni con salsa al pomodoro e pajata sono un classico della cucina romana.

I rigatoni con salsa al pomodoro e pajata sono un classico della cucina romana. Source: Prof.lumacorno / CC BY-SA 4

Il nostro quinto episodio ci porta nella capitale ad assaggiare un’icona della cucina romana, da pochi anni tornata legale. Con noi Francesco Balestrieri, Executive Chef del Ristorante Agostinis di Canberra (e non perdetevi la versione in inglese con Anastasia Zolotarev, esperta di cucina e concorrente di Masterchef Australia 2016).


Con il termine pajata a Roma si indica la parte dell’intestino tenue del vitello, che ancora contiene il latte parzialmente digerito.

È fondamentale che non vi siano tracce di altri alimenti nell’intestino per conservare il sapore unico della pajata, contaminato non appena il vitello inizia a nutrirsi, ad esempio, di erba.


ASCOLTA IL PODCAST PER SCOPRIRE COME

  • La pajata una volta venisse quasi regalata e oggi sia diventata un ingrediente ricercato
  • Per quindici anni i romani abbiano dovuto rinunciare ai rigatoni con la pajata
  • Negli animali da carne esista un “quinto quarto” e come i romani ne abbiano fatto tesoro
Francesco Balestrieri, Executive Chef al ristorante Agostini’s di Canberra
Francesco Balestrieri, Executive Chef al ristorante Agostini’s di Canberra Source: Adam McGrath / Agostinis at East Hotel
Francesco Balestrieri, Executive Chef al ristorante Agostinis di Canberra, ricorda i primi passi della sua carriera nella ristorazione, tra gli aromi intensi nelle cucine sotterranee del Testaccio, quartiere romano culla della pajata.

Lì si trovava il mattatoio di Roma. Le parti meno nobili degli animali venivano offerte ai lavoratori del macello meno qualificati, i cosiddetti “scortichini”, che portavano il loro magro compenso alle trattorie locali. Così nacque il legame tra cucina romana e frattaglie.

Le vecchie generazioni di Testaccio che andavano al mercato o dal macellaio di fiducia per comprare la pajata sono quasi scomparse.

Ascolta il quinto episodio di Scarrafoni In Cucina.
Scarrafoni in Cucina, il primo podcast bilingue di SBS. Ascoltalo anche in inglese.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand