5 euro per visitare Venezia: le reazioni dei residenti

ITALY-TOURISM-VENICE-TICKET-FEE

Un dimostrante durante una manifestazione a Venezia contro il nuovo biglietto d'ingresso per turisti giornalieri mostra un biglietto con la scritta ironica "Welcome to Veniceland". Source: AFP / MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images

Abbiamo raccolto le voci di alcuni veneziani sull'introduzione del ticket per i visitatori in giornata, una misura che è allo stesso tempo rivoluzionaria ma tutto sommato modesta rispetto agli intenti che si pone: salvare Venezia.


In evidenza
  • Dallo scorso 25 aprile chi visita Venezia in giornata deve pagare 5 euro
  • La misura è stata contestata duramente da alcune organizzazioni locali
  • In soli otto giorni di entrate a pagamento, il Comune ha già incassato i fondi previsti per i tre mesi di sperimentazione
A fronte di 50.000 abitanti (poco più o poco meno), Venezia accoglie decine di milioni di turisti ogni anno.

Il contributo d'accesso per i "day trippers" è un primo tentativo, in vigore dal 25 aprile scorso, per gestire questo massiccio flusso turistico.

Marco Musco è un direttore d'albergo nato a Venezia, dove lavora da sempre, ed ha presenziato a diversi incontri con l'amministrazione comunale per discutere della misura.

Ai microfoni di SBS Italian sottolinea appunto che questa è la prima fase di una serie di misure per valutare i flussi turistici in città.

"Dovranno valutare i flussi e vedere quante presenze potrà reggere la città e poi in un futuro prossimo - si parla anche del 2025 - se vedranno che, con un tot di presenze in città, si verranno a creare delle criticità, possono anche pensare a chiudere la città al raggiungimento di un determinato numero di presenze", ha affermato.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio

ITALY-TOURISM-ECONOMY-HERITAGE
Una donna usa il suo smartphone per fotografare la Basilica con i gabbiani in volo in Piazza San Marco a Venezia, il 25 aprile 2024. Source: AFP / MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images
Secondo l'avvocato Francesco Versace il contributo d'accesso non sarà un deterrente ma serve, se non altro, a lanciare un segnale d'allarme.

"Tutta questa macchina non si è ancora pienamente avviata", spiega Versace. "È un sistema che forse dovrà essere messo a punto".

"Forse la cosa più importante è quella del principio che qualcosa bisogna fare".
WhatsApp Image 2024-05-08 at 14.57.29 (1).jpeg
Non tutti sono d'accordo con l'introduzione di una tassa d'accesso a Venezia. Credit: Cristian Bonetto.

Per Luca Di Vita, proprietario dell'Osteria Alle Testiere nel centro storico di Venezia, è necessario invece fare altro, e più che pensare a limitare il turismo bisognerebbe proteggere i residenti di Venezia e le attività locali non necessariamente legate al turismo.

"La tendenza dello spopolamento continuerà", dichiara, "bisognerebbe fare una politica di residenzialità differente", e cita come esempi misure come posti barche gratuiti per chi vive stabilmente a Venezia e attività per ragazzi residenti.
"La bellezza anche per il visitatore è di vedere una città moderna ma che è rimasta ferma nel medioevo per molte cose, è un centro pedonale gigantesco", dichiara Francesco Versace, "[Venezia] è bella perche è vissuta, altrimenti è come andare a Pompei".

"Una città deserta diventa un parco a tema", commenta inoltre l'avvocato Versace.

La sperimentazione intanto continua, nella speranza di raggiungere l'obiettivo, condiviso da veneziani e turisti, di poter camminare, ogni giorno o durante una giornata speciale della propria vita, in una città viva.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am.

Seguici su FacebookInstagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
5 euro per visitare Venezia: le reazioni dei residenti | SBS Italian