Il programma, che inizia con la prima sinfonia di Gustaav Mahler è ricchissimo, tanto da essere considerato il più ambizioso mai realizzato nella storia dell’ente sinfonico di Sydney, e include anche la presenza di numerosi artisti italiani.
Tra questi spicca il direttore d’orchestra Andrea Molino che a marzo dirigerà Rhapsody in blue di Gershwin, il primo direttore italiano in quasi due decadi a salire sul podio dell’Opera House di Sydney per dirigere sia opere liriche che sinfoniche.
Simone Young è tra i migliori direttori d'orchestra a livello internazionale e nella sua lunga carriera ha diretto nei più grandi teatri del mondo, ma non alla Scala di Milano. Almeno fino ad oggi.

A supplied image obtained on Tuesday, September 20, 2022, of Sydney Symphony Orchestra and Chief Conductor Simone Young performing the gala re-opening of the Sydney Opera House Concert Hall, Sydney Credit: DANIEL BOUD/PR IMAGE/AAP Image
È una possibilità di scegliere le cose che amo e anche quelle che non ho mai fatto.Simone Young
Simone Young si è diplomata in pianoforte, direzione d'orchestra e composizione al Conservatorio di musica di Sydney. Nell'ottobre 1993 ha debuttato all'Opéra National de Paris dirigendo Les contes d'Hoffmann con Luciana Serra e Lella Cuberli.
Ha trascorso oltre dieci anni ad Amburgo, dove è stata direttrice generale dell'Opera di Amburgo e della Philharmoniker Hamburg. Nel 2000 ha diretto la SSO alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Sydney.
Music credits:
G. Mahler - Symphony No. 1 - 4th movement - Focus Music
G. Mahler - Symphony No.1 - 1st movement - Bruton Music