Paccheri all’amalfitana, per riportare la Costiera in tavola

La cucina della Costiera amalfitana è ricca di pesce crostacei.

La cucina della Costiera amalfitana è ricca di pesce crostacei. Source: Fabio Stefanelli

Per lo chef Fabio Stefanelli bastano alcuni ingredienti freschi per ricordare la vivacità della costa campana: crostacei, pomodori, fiori di zucca e limone.


Fabio Stefanelli, chef 34enne di Maddaloni (Caserta), e ora proprietario del ristorante La Favola a Newtown, Sydney, porta in tavola una pasta fresca che racchiude i sapori della sua terra.
I suoi paccheri con granchio, gamberi, pomodorini, fiori di zucca e limone sono tipici della Costiera Amalfitana.
In costiera cerchiamo di esaltare i prodotti tipici, dal pesce al pomodorino del Piennolo e al limone. Io ho aggiunto i fiori di zucca per rappresentare la primavera.
Ecco come prepararli.

Paccheri all’amalfitana

Ingredienti (per 4 persone)

  • 500g di pasta secca
  • 1 granchio intero
  • 200g di gamberi
  • 5 fiori di zucca
  • 200 g di pomodorini misti gialli e rossi
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 limone
  • 1 peperoncino
  • 1 spicchio d’aglio
  • Basilico
  • Prezzemolo
  • Sale e pepe
  • Olio Extravergine d’oliva
Per il brodo di pesce:

  • 2 spicchi d’aglio
  • Scarti del pesce
  • Scarti dei tagli di verdure e aromi
  • 1l d’acqua
Paccheri all'amalfitana
Paccheri all'amalfitana Source: Fabio Stefanelli

Procedimento

Pulire i gamberi e il granchio e tenere da parte gli scarti. Pulire anche il prezzemolo, il basilico e i pomodorini e tenere da parte gli scarti.

Prepariamo il brodo di pesce facendo prima soffriggere tutti gli scarti di pesce e verdure con l’aglio, sfumando con un po’ di vino e poi versando l’acqua.

Cuocere a fuoco lento per un’ora. Quando l’acqua è dimezzata, filtrare il brodo.

Procediamo poi con il piatto. Soffriggere leggermente i gamberi in padella con olio extra vergine e in camicia. Togliere dalla padella e inserire il granchio tagliato a pezzi ma con la buccia.

Soffriggere fino a che cambia colore, quindi aggiungere i pomodorini e sfumare con vino bianco. Infine aggiungere i gamberi e i fiori di zucca.

In una pentola a parte, mettere a bollire l’acqua per la pasta.

Quando nella padella comincia a formarsi una salsa, aggiungere due mestoli del brodo precedentemente preparato.

Una volta che i paccheri avranno raggiunto metà cottura, scolare e versare nella padella con il sugo. Aggiungere il resto del brodo e lasciar cuocere a fuoco lento.

Quando la pasta è al dente, aggiungere il basilico e il prezzemolo leggermente tritati e grattugiare la scorza del limone.

Spegnere il fuoco e lasciar amalgamare qualche minuto. Aggiungere il peperoncino fresco a piacere.

Buon appetito!

Il consiglio dello chef

Assaggiare il vino per la cottura. Oltre a dar sapore, fa parte del piacere della cucina.
Questo è il bello del cucinare a casa: che possiamo assaggiare ciò che mangiamo e beviamo.
Ascolta l’intervista allo chef per sapere come impiattare e quali vini abbinare:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 21:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle restrizioni è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Paccheri all’amalfitana, per riportare la Costiera in tavola | SBS Italian