Gamberoni alla mediterranea, la cucina veneta incontra il gusto australiano

“I pescatori del Veneto scottavano appena il pescato fresco per godere dei suoi sapori”

“I pescatori del Veneto scottavano appena il pescato fresco per godere dei suoi sapori”. Source: Mattia Secchiero

Una ricetta dei pescatori veneti aromatizzata con aglio nero fermentato e peperoncino, per un piatto special nel menu dello chef rodigino Mattia Secchiero.


Il 32enne di Rovigo Mattia Secchiero è chef e proprietario, assieme alla compagna Carol, del Gusto Italian Bistro, un ristorante specializzato in cucina veneta ed emiliana.

Tra le tante ricette che propongono nel menù del loro locale a Ettalong Beach, nella Central Coast, troviamo i gamberoni alla mediterranea.
La ricetta nasce dalla cucina povera dei marinai veneti che “scottavano semplicemente (in padella) tutto ciò che pescavano per non stravolgere il gusto in pesce”, ha raccontato Mattia a SBS Italian.
Sono gamberoni 'alla mediterranea' perché abbiamo aggiunto il chilly e un prodotto al 100% australiano per adeguarli al gusto in Australia.
Ecco allora la ricetta per prepararli.

Gamberoni alla mediterranea

Ingredienti (per 4 persone)

  • 20 gamberoni (king prawns)
  • 20gr di cipolle finemente tagliate
  • 5 spicchi di aglio nero fermentato e tagliato finemente
  • 2 peperoncini tagliati
  • 1 cup di vino bianco
  • 12 pomodorini tagliati a metà 
  • 50ml di brodo di pesce
  • 10gr di burro
  • 10gr di prezzemolo fresco tritato
  • 10gr di finocchietto selvatico fresco tritato
  • Sale e pepe
  • EVOO

Procedimento

In una padella far scaldare bene l’olio e, una volta caldo, aggiungervi i gamberi ben puliti e privi di budello. Salare e pepare. Far rosolare per 2 minuti.

Girarli e procede nella stessa maniera (devono essere soffici e non stracotti), quindi passiamo a sfumare con il vino bianco. Una volta cotti, posizionare i gamberi su un foglio di carta assorbente e coprire.

Nella stessa padella aggiungere cipolla, aglio nero, pomodorini, peperoncino e burro.

Far cuocere per qualche minuto, aggiungere il brodo di pesce e lascare che si crei una salsa molto ferma e densa. Togliere dal cuoco e aggiungere prezzemolo e finocchietto selvatico.

Siamo ora pronti a impiattare. In un piatto fondo posizionare i gamberi in modo da creare un fiore. Aggiungervi i pomodori e nappare con (versare) la salsa. Decorare con il finocchietto selvatico fresco e qualche fiore edule per dare colore.

Accompagnare con del pane fresco tostato che servirà alla fine per inzuppare nella salsa.

Buon appetito!

Per i consigli dello chef sul vino da abbinare e per alcune curiosità sulla ricetta, ascolta il podcast dell'intervista:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle restrizioni è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand