Arriva il ST. Ali Italian Film Festival 2024, 25ma edizione della rassegna

Trust (1) copy.jpeg

Elio Germano e Federica Rosellini nel film Confidenza. Credit: courtesy of Palace Films

L'Italian Film Festival aprirà i battenti nelle prossime settimane in tutte le principali città australiane. Ne abbiamo parlato con la direttrice del Festival, Elysia Zeccola, e il pubblico intervenuto all'anteprima di Melbourne.


Giovedì 6 settembre Elysia Zeccola ha presentato al pubblico di invitati all'anteprima stampa il programma di quest'anno, che verrà aperto tra due settimane circa da Gloria!, film di esordio della regista (già cantante), Margherita Vicario, che ha ottenuto tre candidature e vinto un premio ai Nastri d'Argento.

Ma saranno tante le chicche da non perdere: Elysia cita tra gli altri Parthenope di Paolo Sorrentino, C'è ancora domani, esordio alla regia di Paola Cortellesi che ha riscosso uno strepitoso successo di pubblico e di critica, ma anche Marcello Mio, di Christophe Honoré, con Chiara Mastroianni e Catherine Deneuve - madre e figlia nella vita - che nel film interpretano se stesse.
Bread and Tulips_1.jpg
Bruno Ganz e Licia Miglietta in Pani e Tulipani, film che faceva parte della prima edizione dell'Italian Film Festival nel 2000. Credit: courtesy of Palace Cinemas
"Quest'anno è la 25ma edizione, e abbiamo nelle retrospettive anche il primo film che abbiamo mostrato nel primo anno per l'apertura, Pane e Tulipani di Silvio Soldini", spiega Elysia Zeccola al microfono di SBS Italian.

L'Italian Film Festival, fondato da Antonio Zeccola, debuttò nel novembre del 2000 a Melbourne e Sydney, con un programma che includeva appunto il film di Soldini ma anche I Cento Passi di Marco Tullio Giordana.

Sull'onda del successo di pubblico, l'anno seguente diventò un evento nazionale, e da allora ha continuato a crescere, più recentemente sotto la direzione della figlia di Antonio, Elysia.
Il film proiettato nei giorni scorsi all’anteprima stampa dell’Italian Film Festival 2024 era Confidenza (titolo inglese Trust) di Daniele Luchetti, con Elio Germano, Federica Rosellini, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati e Isabella Ferrari.

Questo "psychological thriller, molto molto bello", come spiega Zeccola, è tratto dall’omonimo libro di Domenico Starnone. Il regista Daniele Luchetti ha detto in proposito: “Non sopporto più i film che impongono un senso, spiegano tutto, accompagnano lo spettatore per mano, indica una morale. Ai film a tesi preferisco i film a ipotesi”.

E tanti spettatori e spettatrici sono usciti, in effetti, intrigati e soddisfatti, ma con tanti punti di domanda.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare il servizio completo

WhatsApp Image 2024-09-06 at 11.00.08 AM.jpeg
Elysia Zeccola, drettrice del ST. Ali Italian Film Festival, nel foyer del Palace Cinema Como. Credit: SBS Italian
Le date del Festival:

SYDNEY: 18 settembre - 16 ottobre
CANBERRA: 19 settembre - 16 ottobre
BRISBANE: 19 settembre - 16 ottobre
MELBOURNE: 20 settembre - 17 ottobre
BYRON BAY & BALLINA: 26 settembre - 16 ottobre
ADELAIDE: 2 - 22 ottobre
PERTH: 3 - 23 ottobre
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su Facebook e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand