Australia, un ex pubblicitario siciliano è diventato il re dei formaggi

ThatsAmore_Chefs_HiRes@HiSylvia_REMAKE-11.jpg

Il fondatore di That's Amore Cheese, Giorgio Linguanti

Trasferitosi a Melbourne nel 2004, Giorgio Linguanti ha avviato un'azienda casearia che oggi impiega 120 persone ed esporta anche in Asia. In questi giorni, la sua That's Amore Cheese compie 15 anni.


Nato nel 1973 in provincia di Siracusa, Giorgio Linguanti ha vissuto per oltre 30 anni in Sicilia, tra Rosolini e le Isole Eolie, dove gestiva una piccola azienda pubblicitaria.

Poi, nel 2004, ha deciso di tentare il salto down under.

"Dovevo ricominciare da zero, economicamente e lavorativamente. Invitato da uno zio, dal fratello di mia madre, mi trasferii a Melbourne, senza sapere cosa aspettarmi".

Clicca il tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista a Giorgio Linguanti

Giorgio Linguanti in occasione della sagra dell'olio nuovo
Giorgio Linguanti in occasione della sagra dell'olio nuovo Credit: Giorgio Linguanti
"Come un bambino che si sorprende di fronte a tutte le novità, mi sono subito innamorato di questo Paese e della sua gente positiva, amichevole e genuina. Tutto questo mi ha convinto a rimanere in Australia", racconta Linguanti a SBS Italian.

Anche a causa di un inglese inizialmente balbettante, Giorgio ha cominciato a svolgere una miriade di piccoli impieghi, lavorando prima in un negozio di frutta e verdura e poi in un caseificio.
Quando mi sono dovuto reinventare, ho scoperto di avere un talento nascosto per la produzione di formaggi
Giorgio Linguanti
Proprio lì, l'ormai 35enne siciliano ha scoperto di avere un talento per la produzione di formaggi, ha cominciato a studiare la materia e ad effettuare esperimenti in casa, quindi si è lanciato nel business porta a porta con alcuni ristoratori di Melbourne.

Infine, nel 2008, ha avviato That's Amore Cheese.

"Ho scelto quel nome perché tutto quello che realizziamo lo facciamo con passione e amore", spiega Giorgio Linguanti a SBS Italian.
1205006520176633.8cxh42BrfNJg8SNxgmkp_height640.png
Giorgio Linguanti con il sales manager Alberto Borghi
"Sin dall'inizio, il pubblico ha apprezzato sia l'originalità dei nostri prodotti sia il fatto che ci siamo specializzati in formaggi italiani gourmet, dei quali c'era una grande richiesta sul mercato".

A proposito di nomi, Giorgio ha dovuto rinunciare a chiamare un suo prodotto mozzarella sheet, perché la pronuncia di sheet lo esponeva al rischio di equivoci.

"Ho preferito chiamarla semplicemente bocconcini leaf", ricorda divertito.
Giorgio chilli pec.JPG
Giorgio Linguanti con il suo chilli pecorino
La sua ditta, che in questi giorni compie 15 anni, nel frattempo ha collezionato premi e riconoscimenti e adesso dà lavoro a più di 120 persone.

Dalla sua sede di Thomastown, la That's Amore Cheese vende formaggi nei quattro angoli d'Australia ed esporta anche nel sud-est asiatico.
La mozzarella di bufala australiana è più buona di quella di Aversa e di Battipaglia.
Giorgio Linguanti
"Il latte australiano è di ottima qualità, perché viene da mucche che pascolano libere nelle campagne", spiega Giorgio, aggiungendo che "anche le bufale sono speciali, perché sono il frutto di incroci tra bovini autoctoni e bufale importati dall'India e dall'Italia".

"Per cui, con tutto il rispetto per la mozzarella di bufala di Aversa e per quella di Battipaglia, quella australiana è più buona e gustosa”.
Giorgio Linguanti
Credit: Courtesy of That's Amore Cheese
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand