Si tratta del più grande investimento mai realizzato nel settore. A giugno il primo ministro Scott Morrison aveva rivelato che le istituzioni australiane sono state prese di mira da attacchi informatici provenienti da un paese straniero.
Il governo cinese ha negato di essere la fonte degli attacchi. 31 milioni di dollari verranno spesi per combattere la criminalità informatica e 20 milioni per elaborare la tecnologia per mitigare le "cyber-minacce".
Ne abbiamo palato con Gabriele Abbondanza, ricercatore della Sydney University ed esperto di relazioni internazionali.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri e gli incontri devono essere limitati a due persone, a meno che non si sia con un membro del proprio nucleo familiare o abitativo.
Se ritenete di aver contratto il virus, invece di recarvi dal medico di persona, chiamatelo telefonicamente, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Se fate fatica a respirare o vi trovate in un'emergenza, chiamate il numero 000.
SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo sbs.com.au/coronavirus.