"L'Australia? Prima uno shock, poi una sfida, infine una grande opportunità"

Federica Cestaro

Federica Cestaro Source: SBS

Australia Istruzioni per l'uso - La storia di Federica Cestaro.


Si è lanciata una prima volta nell'avventura australiana quando aveva 17 anni. L'idea di Federica Cestaro era quella di perfezionare la lingua inglese sfruttando l'appoggio di alcuni amici di famiglia originari di Visinale - un paesino in provincia di Pordenone - che si erano trasferiti una vita fa down under. Anni dopo, terminato il liceo classico, durante il percorso universitario Federica ha deciso di svolgere un tirocinio di tre mesi all'estero, e la scelta è caduta nuovamente sull'Australia e in particolare su un'azienda di Melbourne.

Infine, laureata in Economics and Management alla Ca' Foscari di Venezia, la 25enne friulana si è appoggiata ad un'agenzia di Milano, la CSF, e ha fatto domanda per un Master in Marketing Management alla Melbourne University, iniziando così a scrivere il suo terzo capitolo australiano.  
"Questa terza puntata è stata inizialmente un grande shock. Nelle precedenti esperienze non mi ero accorta delle differenze culturali con gli australiani"
Federica, che si definisce una persona schietta, ha dovuto imparare a tararsi sul modo di comunicare degli aussies ("Bisogna sempre leggere tra le righe, le persone non ti dicono mai apertamente quello che pensano") per cominciare ad integrarsi nella società.

Image

Adesso Federica Cestaro fa parte - come socia di minoranza - dell'equipe che ha fondato Moncierge, una start up che fornisce servizi per la casa e un aiuto domestico a 360 gradi, della quale la ragazza di Pordenone è diventata general manager.

Da questa nuova prospettiva, le difficoltà e le differenze culturali si sono se possibile perfino accentuate, ma l'esperienza le ha aiutato a capire quelli che la giovane veneta definisce "i campanelli d'allarme". In questo suo processo di integrazione è stato fondamentale l'aiuto delle amicizie instaurate con gli australiani, ma anche la decisione di uscire dalla comfort zone e di investire tempo nei rapporti umani.
"Quando ti trasferisci all'estero devi metterti in gioco. Di sicuro impari qualcosa di nuovo"
Superati alcuni ostacoli e abbattute alcune barriere, adesso Federica ha avviato il percorso che dovrebbe portarla ad acquisire la residenza permanente in Australia. Anche grazie all'amore.
Federica col ragazzo australiano, Sam
Federica col ragazzo australiano, Sam Source: Supplied


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
"L'Australia? Prima uno shock, poi una sfida, infine una grande opportunità" | SBS Italian