Volodymyr Zelensky nel suo intervento al Palazzo di Vetro di New York in occasione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato a inizio settimana che “L’Ucraina vuole mettere fine a questa guerra più di ogni altro nel mondo”.
"Zelensky ha incassato il sostegno internazionale e soprattutto tanti soldi e addirittura l'ex presidente Trump lo ha definito il miglior commerciante di tutti i tempi perché tutte le volte che viene in America se gli va male porta a casa qualche decina di miliardi di dollari", spiega il corrispondente Giuseppe D'Amato.
Cliica sul tasto "play" in alto per ascoltare l'intervento di D'Amato
Nelle ore scorse il presidente ucraino ha incontrato Joe Biden e la vice Kamala Harris, ricevendo anche l'impegno della candidata democratica alla Casa Bianca a continuare ad appoggiare l'Ucraina se eletta. Si attende nelle prossime ore un faccia a faccia anche con Trump.
Il presidente ucraino ha ribadito per l'ennesima volta che la minaccia nucleare russa riguarda tutto l'Occidente.
Al Cremlino intanto, il presidente Vladimir Putin ha presieduto ieri una riunione del Consiglio di Sicurezza nazionale dedicato alle proposte per un aggiornamento della dottrina nucleare.
"Putin è intenzionato a modificare la dottrina nucleare, ha parlato di proposte ma di nero su bianco non c'è niente", commenta D'Amato.
"Se ci fosse un attacco anche con armi convenzionali che mette in pericolo lo stato russo, la Russia si riserva l'uso delle armi nucleari. Quando i russi minacciano, vuol dire che sono in grossa difficoltà".