La preparazione di un piatto "alla scapece" indicava anticamente il procedimento per la conservazione di alimenti sotto aceto.
Di questa ricetta esistono diverse varianti in tutta Italia, quindi potrete trovare preparazioni a base di aceto, olio ed erbe varie, da sperimentare a piacere.
Oggi vi proponiamo una rivisitazione di un classico della cucina nostrana, adattato ad un gusto che possiamo definire australiano o fusion.
"Una preparazione molto salutare oltre che gustosa", assicura lo chef Flavio Argenio del ristorante Figlia a Melbourne, recentemente inserito dal Gambero Rosso tra i ristoranti italiani migliori d' Australia.
Clicca il tasto 'play' in alto per ascoltare la ricetta dello chef Flavio Argenio.
Ingredienti:
- 30 g di prezzemolo sfogliato
- 30 g di menta
- 75 ml di aceto di mele
- q.b. di colatura di alici, in alternativa una salsa tailandese o vietnamita, se si ama una variante un po più esotica.
- olio extravergine d'oliva
- uno spicchio d'aglio
- un po' di sale
- scorza di limone
- sedano
Procedimento:
Emulsionare gli ingredienti per creare una salsa con cui condire i calamari.
Una volta che la salsa è pronta, pulire bene i calamari da eventuali tracce di sabbia, per poi adagiarli sulla griglia o una padella molto calda.
Scottare i calamari per 30 secondi su ogni lato, con l'accortezza di avere un prodotto non esageratamente grande, per evitare che diventino gommosi.
Una volta cotti i calamari emulsionare succo di limone con un pizzico di sale e olio aggiungendo menta e prezzemolo.
Lo chef consiglia inoltre, a chi piace, di aggiungere anche il basilico, per aggiungere una nota di freschezza al piatto.
Accompagnare il tutto con un vino Vermentino italiano e il piatto è pronto, buon appetito!