Cambiamenti drastici alle leggi sull'immigrazione: cosa aspettarsi dalle nuove politiche del governo

MIGRATION REVIEW RELEASE

Signage is seen before Minister for Immigration Andrew Giles and Minister for Home Affairs Clare O’Neil announce the government’s migration strategy at a press conference at Parliament House in Canberra, Monday, December 11, 2023. (AAP Image/Mick Tsikas) NO ARCHIVING Source: AAP / MICK TSIKAS/AAPIMAGE

Analizziamo insieme all'agente di immigrazione Emanuela Canini i principali cambiamenti annunciati dall'esecutivo a seguito della Parkinson Review.


Per ascoltare l'intervento di Canini clicca sul tasto 'play' in alto

L'11 dicembre il governo australiano ha annunciato una serie di modifiche sostanziali alle leggi sull'immigrazione, introducendo un nuovo piano a lungo termine mirato a rivoluzionare il sistema attuale.

Queste riforme puntano a ristrutturare diversi aspetti del programma di immigrazione, concentrandosi su visti studenteschi, sponsorizzazioni temporanee e altro ancora.

Modifiche nei visti studenteschi e post-studio

Una delle aree più colpite da questi cambiamenti è quella dei visti studenteschi.

"Il governo sta intensificando i controlli per prevenire l'ingresso nel Paese attraverso istituti di istruzione fantasma", afferma l'agente di immigrazione Emanuela Canini.

Dal 2024, verrà esaminata attentamente la coerenza tra il corso di studio e la carriera dello studente, mentre i requisiti di punteggio nell'IELTS (o di qualsiasi test equivalente) saranno aumentati.

Inoltre, il visto post-studio 485 subirà modifiche significative, riducendo la durata e imponendo limiti di età più stringenti.

Modifiche nei visti temporanei sponsorizzati e nelle liste di occupazioni

"Il Temporary Skilled Migration, comprensivo del visto 482, sarà abolito entro il 2024, e sarà sostituito da un nuovo visto di quattro anni denominato Skills In Demand", spiega Emanuela Canini.

"Questo consentirà l'accesso alla residenza permanente e presenterà tre categorie basate sul livello salariale, con tempi di elaborazione più rapidi per alcuni profili".

Inoltre, il governo renderà pubblici i nomi degli sponsor in un registro accessibile al pubblico.

Prospettive future e revisioni

Per il futuro, si prevede di rivedere il programma di sponsorizzazione regionale, i visti a punti e il Working Holiday Visa per sostenere l'agricoltura senza però causare sfruttamento dei lavoratori.

"Le modifiche proposte mirano a ricalibrare il sistema, dando maggiore riconoscimento ai famigliari e all'esperienza lavorativa", afferma Emanuela Canini.

Miglioramento dei controlli e protezione dei migranti

Sebbene l'intento di migliorare la protezione dei migranti sembri essere al centro di queste modifiche, la pratica di tali politiche è stata limitata in passato.

Tuttavia, le nuove proposte mostrano segni di concretezza, come la possibilità di cambiare sponsor senza perdere il visto e il tempo lavorato, commenta Canini.

Inoltre, si prevedono misure per proteggere gli studenti da pratiche non etiche da parte di agenti educativi.

"Queste riforme rappresentano un netto cambiamento nelle politiche migratorie australiane, con l'obiettivo di rafforzare i controlli e garantire maggiore sicurezza agli immigrati e agli studenti internazionali".

"L'effettivo impatto di queste modifiche sarà valutato nel tempo, poiché verranno implementate e integrate nel sistema esistente", conclude Canini.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 


Seguici su FacebookX e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand