L'esercizio fisico può aiutare i pazienti di SLA?

walk

Source: Pixabay

La ricercatrice di Melbourne Alessandra Ferri sta avviando uno studio sugli effetti dell'esercizio fisico sui pazienti affetti da SLA (in inglese Motor Neurone Disease).


Alessandra Ferri è una ricercatrice italiana che lavora a Melbourne, presso la Victoria University. Qui sta avviando uno studio dedicato all’impatto dell’esercizio fisico sui malati di SLA, una malattia incurabile che in inglese viene definita Motor Neurone Disease. Ma la dottoressa Ferri ha già condotto ricerche in precedenza sull’impatto dell’esercizio su pazienti affetti da altre malattie, con risultati molto incoraggianti.
"Per i casi di SLA si tratta di un esercizio moderato, che non deve produrre un danno muscolare"
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA/MND) è una malattia degenerativa che colpisce le cellule cerebrali preposte al controllo dei muscoli, compromettendo progressivamente i movimenti della muscolatura volontaria. Ogni giorno due persone muoiono di SLA in Australia e due persone ricevono una diagnosi di SLA. Purtroppo non c’è ancora una cura per la SLA, ma i ricercatori stanno cercando di stabilire se l'esercizio fisico possa rallentarne gli effetti.
Alessandra Ferri
Alessandra Ferri Source: courtesy of Alessandra Ferri
L'indirizzo email per contattare la dottoressa Ferri, se siete interessati a partecipare alla sua ricerca sui malati di SLA, è alessandra.ferri@vu.edu.au

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
L'esercizio fisico può aiutare i pazienti di SLA? | SBS Italian