La passione per la musica di Virna è iniziata da bambina, quando il papà le faceva cantare le canzoni italiane che gli ricordavano la sua gioventù, e d'allora non ha più smesso.
Un mix di culture nella quale è cresciuta e che hanno influenzato e formato il suo gusto.
"Adoro la musica napoletana, che studio da sempre e che canto ai miei concerti, ma anche quella brasiliana e spagnola. Insomma, sono innamorata di tutta la musica", ci racconta Sanzone.

Source: courtesy of Virna Sanzone
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Francesco Celata suona Mozart alla Town Hall di Sydney
"Alla fine dei miei concerti mi capita spesso che le persone, specialmente chi parla solo inglese, mi avvicinino per dirmi che la loro parte preferita del concerto, è stata quella in cui ho cantato in italiano, forse perché io mi sento diversa e loro lo sentono", racconta Virna.
Esibirsi sul palco è un'esperienza che sta lentamente tornando ad essere normale, dopo un 2020 che ha segnato una battuta d'arresto per le esibizioni live.
"Mi sono resa conto che quello che mi è più mancato durante il lockdown è stato il contatto con le persone", ricorda al microfono di SBS Italian.
Ma per sua fortuna a Sydney i concerti non si sono interrotti a lungo come in altre parti del mondo, ammette Virna: "io e la mia band siamo stati fortunati e abbiamo potuto suonare spesso anche durante i periodi di restrizione, sempre seguendo le regole e con un numero limitato di ospiti, ma per molti in giro per il mondo è stata dura".
Il prossimo concerto di Virna Sanzone si terrà sabato 13 marzo al Foundry 616 di Ultimo, Sydney, ma per maggiori informazioni sulle prossime date potete controllare la sua pagina facebook.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.