Celinda Corsini, senior educator presso Grok Academy e insegnante all'università UTS di Sydney, sta conducendo una ricerca che si propone di esplorare le applicazioni dell'intelligenza artificiale nel campo dell'educazione e dell'istruzione.
Clicca il tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista integrale a Celinda Corsini
Secondo Celinda, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nelle scuole e nelle università offre numerosi vantaggi.
"Per esempio nell'ottica di una personalizzazione dell'apprendimento. Certo è importante che gli studenti sviluppino anche la capacità di pensiero critico e di valutazione autonoma", commenta ai microfoni di SBS Italian.
"È fondamentale che gli insegnanti acquisiscano una comprensione approfondita della tecnologia, dei suoi limiti e delle sue potenzialità", continua Celinda.