Censurata la Traviata transgender del regista Luca Baracchini

La Traviata.jpg

Il soprano messicano Karen Gardeazabal nella parte di Violetta nella Traviata del regista Luca Baracchini. Credit: Cortesy of Fondazione Teatro della Fortuna di Fano.

Il regista Luca Baracchini ha presentato la sua versione "transgender" della Traviata al concorso indetto da OperaLombardia vincendolo. La produzione è andata in scena con successo in diversi teatri, ma quando è giunta a quelli di Fermo e Ascoli Piceno è stata censurata.


La Traviata a distanza di 170 anni dalla sua prima messa in scena continua a causare polemiche. Criticata e censurata ai tempi di Giuseppe Verdi, continua a farlo anche nel 2023.

Giudicata "geniale e coraggiosa" dai critici, la Traviata transgender del giovane regista Luca Baracchini (29 anni) dopo avere vinto il concorso di OperaLombardia è andata in scena con successo al Teatro Grande di Brescia, Teatro Ponchielli di Cremona, Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro Sociale di Como e Teatro Fraschini di Pavia con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Lombardia e Fondazione Cariplo. Ma nei tatri marchigiani di Fermo e Ascoli Piceno invece, le auotorità locali hanno deciso di censurarla per la rappresentazione dedicata agli studenti e agli under30 mettendola in scena in forma di concerto.

"Chi si siede a vedere la nostra Traviata trova in realtà un lavoro di delicatezza. La delicatezza e la poesia sono stati i due punti fissi con i quali abbiamo voluto approcciare questo tema", spiega Baracchini ai microfoni di SBS Italian.
Il pregiudizio, tanto nel teatro come nella vita si sconfigge toccandolo con mano facendo esperienza diretta.
Luca Baracchini.
Traviata.jpg
IL tenore Valerio Borgioni (Alfredo) e il soprano Karen Gardeazabal (Violetta) in una scena della Traviata di Verdi messa in scena da OperaLombardia. Credit: Fondazione Teatro della Fortuna, Fano.
Nelle versione originale Verdi combatte il pregiudizio nei confronti di Viloletta, una "fidanzata in affitto" come l'ha definita Baracchini ma della quale ugualmente si innamora Alfredo. Nella versione di scelta da OperaLombardia Violetta è invece una persona transgender che conquista il cuore di Alfredo portandoci quindi alla realtà dei nostri giorni.

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.
Seguici su FacebookTwitter Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand