Venerdì alle 20.30 su SBS Food - Rick Stein’s Taste Of Italian Opera (cucina)
In questo speciale, lo chef britannico Rick Stein illustra come la musica e il cibo siano intrinsecamente legati in Italia. Traccia parallelismi tra il cucinare e il comporre, osservando come entrambi implichino la sapiente combinazione di ingredienti e come condividano lo scopo comune di dare piacere e sollevare lo spirito umano. Rick spiega anche perché pensa che la musica di tre grandi compositori italiani - Verdi, Puccini e Rossini - sia collegata al cibo delle regioni in cui hanno vissuto e lavorato
Venerdì alle 21.35 su World Movies - Chinatown (film)
Questo film di Roman Polanski è un vero e proprio classico. Jack Nicholson è l’investigatore privato Jake Gittes, che opera nel torbido mondo del crimine della California del 1937. Assoldato da una donna ricca e affascinante (Faye Dunaway) per indagare sulle tresche extraconiugali del marito, Gittes viene trascinato in un vortice di violenza, inganni e tradimenti, ma scopre anche una rete di scandali politici che culminano in una notte di fuoco nella Chinatown di Los Angeles. La sceneggiatura di Robert Towne ha vinto il premio Oscar.
Sabato alle 21.35 su SBS - Platoon (film)
Willem Dafoe, Charlie Sheen e Tom Berenger sono i principali interpreti di questo film vincitore del premio Oscar sui danni psicologi subiti dai giovani soldati americani che hanno combattuto in Vietnam a causa delle violenze inflitte alla popolazione locale. La regia è di Oliver Stone.
Domenica alle 21.25 su Viceland - A.I. Intelligenza artificiale (film)
In un futuro dove gli umani condividono ogni aspetto della loro vita con sofisticati robot antropomorfi chiamati Mecha, un bambino robot di nome David (Haley Joel Osment) è programmato per mostrare amore incondizionato, ma la sua famiglia umana non è preparata per le conseguenze delle sue reazioni. Diretto da Steven Spielberg.
Domenica alle 21.30 su SBS Food - Gino's Italian Escape (cucina)
La fuga italiana di Gino D’Acampo prosegue a Roma. Come chef, Gino è sempre stato ispirato dalla cucina della capitale e la sua prima tappa è in una delle migliori gastronomie della città, dove compra gli ingredienti per preparare una tradizionale carbonara e decide di cucinarla davanti al Colosseo. Si reca poi ad Ariccia, la patria della porchetta.
Lunedì alle 21.40 su World Movies - The Taking Of Pelham 1 2 3 (film)
Una banda di rapinatori dirotta un treno della metropolitana di New York minacciando di uccidere un ostaggio al minuto a meno che le sue richieste non siano soddisfatte. Il tenente Garber della polizia di Manhattan (Walter Matthau), assume il comando delle operazioni e tenta di vincere la partita a scacchi psicologica con lo spietato capo della banda (Robert Shaw) in una battaglia di ingegno che potrebbe concludersi eroicamente o tragicamente. In Italia il film uscì nel 1974 con il titolo “Il colpo della metropolitana”.
Martedì alle 21.45 su World Movies - The Godfather (film)
Vincitore di tre premi Oscar tra cui miglior film, “Il padrino” racconta la storia ispirata dal romanzo di Mario Puzo della vita e dei crimini del patriarca mafioso Don Corleone e della sua famiglia. DIretto da Francis Ford Coppola, con Marlon Brando, Al Pacino, James Caan, Robert Duvall e Diane Keaton.
Mercoledì alle 19.35 su SBS Food - Sicily with Aldo & Enzo (cucina)
Aldo e Enzo visitano Siracusa e raccontano la storia della città con un mix di aneddoti, gelato, pesce e battute. In questo episodio preparano calamari con uno stile unico siculo-greco, che riflette le antiche radici della città e la sua vicinanza al mare.
Mercoledì alle 21.05 su SBS Food - Italian Food Safari (cucina)
In questo episodio si parla di pomodori. Guy Grossi visita il coltivatore John Monigatti a Echuca durante il raccolto. Maeve O’Meara condivide poi la giornata dei pomodori alla periferia di Sydney con la famiglia di origine calabrese dei Cipri, che produce salsa di pomodoro fresca ogni anno da quando il patriarca Severio è giunto in Australia 45 anni fa.
Mercoledì alle 21.30 su World Movies - The Godfather Part II (film)
In questo secondo film della saga - vincitore di ben sette premi Oscar - vengono raccontate in parallelo le storie di Michael Corleone, che trasferitosi nel Nevada deve vedersela col rivale Hyman Roth, e del giovane Vito Andolini, il quale getta le basi del suo impero criminale. Gli interpreti principali sono Robert De Niro e Al Pacino.