Clima: la Terra sta per raggiungere nove 'punti di non ritorno'

Carlo Buontempo, direttore del Copernicus Climate Change Service (C3S) dell'Unione Europea

Carlo Buontempo, direttore del Copernicus Climate Change Service (C3S) dell'Unione Europea Source: SBS Italian

Carlo Buontempo, direttore del Copernicus Climate Change Service (C3S) dell'Unione Europea, ha commentato alcuni dati appena pubblicati dalla comunità scientifica sul cambiamento climatico.


Secondo gli autori dell'articolo "Climate tipping points. Too risky to bet against", pubblicato sulla rivista Nature, la Terra si sta avvicinando a nove importanti punti climatici di non ritorno, i cosiddetti "tipping points".

Inoltre, secondo il nuovo rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) a meno che le emissioni globali di gas serra non diminuiscano del 7,6 per cento ogni anno, tra il 2020 e il 2030 il pianeta non arriverà a raggiungere l’obiettivo di riduzione del riscaldamento globale di 1,5°C previsto dall’Accordo di Parigi.

SBS Italian ha chiesto a Carlo Buontempo, direttore del Copernicus Climate Change Service (C3S) dell'Unione Europea, di commentare gli ultimi allarmanti dati sull'ambiente e sul climate change.


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand