Non c'è dubbio che la qualità di prodotti come la pizza ed il gelato negli ultimi anni abbia vissuto deciso di un miglioramento significativo in Australia.
Insomma, Down Under ci sono adesso più pizzerie di qualità e più gelaterie nelle quali per qualche minuto ci si può sentire come se fossimo in Italia.
Questo, però, per alcuni è solo uno stimolo per fare ancora meglio.
Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare l'intervista
Per Roberto Di Massa, cuoco campano che dal 2016 vive in Australia e da un anno si è trasferito a Sydney, la sfida è quella di proporre una serie di corsi per insegnare (o imparare, a secondo del punto di vista) a fare la pizza - ma anche il gelato, le brioches, il panettone e i prodotti senza glutine - secondo la tradizione italiana.
A differenza delle masterclass presenti sul mercato australiano, infatti, i corsi organizzati da White Art si rivolgono soprattutto a chi lavora nella ristorazione - o a chi vuole diventarlo - e nascono dalle esigenze del mercato locale, nel quale c'è una grande richiesta di pizzaioli.
I nostri corsi durano sempre più di un giorno, perché la nostra è un'attitudine professionale.Roberto Di Massa
Nonostante alcuni prodotti come la brioche mal si sposino con le tradizioni alimentari australiane, Roberto crede che, "se ben fatta, una brioche potrebbe trovare spazio anche come dessert, nei menù dei ristoranti".