Candiani non è per la "cancel culture", ma per una "spiegazione delle controversie cosicché non si ripetano in futuro".
Candiani, nella sua consueta rubrica "Arte di parte", affronta l'irrisolta questione della morale applicata all'arte (e agli artisti).
Facendo l'esempio di Pablo Picasso, artista di livello assoluto, ma la cui eredità artistica si vede minacciata da un revisionismo morale ispirato dal suo rapporto discusso e discutibile con le donne, Candiani riesuma il dubbio atavico sul se la moralità debba giudicare l'arte.
Dobbiamo davvero rivedere sempre tutto con la morale dei nostri tempi?Andrea Candiani
Candiani ne anche per coloro che da anni si scagliano contro Roy Lichtenstein, l'artista pop rea di aver copiato opere di fumettisti ed averle vendute a peso d'oro.
Anche in questo caso Candiani — che stigmatizza l'operato di Lichtenstein — ammette che, a veder bene, la storia dell'arte è piena di appropriazioni indebite.