I cudduraci sono biscotti tipici della Calabria, molto simili a una pasta frolla morbida, che viene modellata per creare diverse forme da decorare con uova sode e confettini colorati.
Clicca sul tasto 'play' in alto per ascoltare la ricetta di Ivan.
In alcune zone della Calabria questi dolci sono conosciuti con un nome diverso, ad esempio sgute, e, nonostante la ricetta sia identica, vengono serviti anche per una merenda salata.

Courtesy of Ivan Costantino
Ingredienti per 30 biscotti circa:
- 1kg di farina 00
- 300g di zucchero
- 300g di burro
- 4 uova
- q.b. latte
- q.b.sale
- q.b.vaniglia
- q.b.limone
Procedimento
L'head pastry chef suggerisce di iniziare dall'impasto unendo la farina con il burro e lo zucchero, che amalgameremo bene per evitare grumi.
Quando il composto risulterà omogeneo potremo aggiungere le uova, aggiungendo 30-40 ml di latte per ammorbidirlo in caso serva.
A questo punto possiamo aggiungere sale, la vaniglia e il limone, amalgamare bene e lasciare il tutto a riposare in frigo.
Trascorsi 30 minuti possiamo modellare l'impasto nelle varie forme, unire l'uovo intero alla pasta e spennellare con un composto di tuorli e latte, che serve per dorare i nostri biscotti.
Ricoprire di palline (hundreds and thousands) a piacere, e infornare per 30 minuti a 180 gradi.
Una volta cotti e lasciati a raffreddare i cudduraci sono pronti per essere serviti a colazione o a merenda.
Buon appetito!