Classe 1933, Sisto Ruchin arriva in Australia a 21 anni dopo aver lasciato la sua Trieste, dove era poliziotto nel Territorio Libero di Trieste, lo stato indipendente che sarebbe dovuto nascere dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale ma che non andò mai oltre il regime provvisorio.
Nel 1954 quando Italia e Jugoslavia si spartirono il territorio, Sisto si trovò senza lavoro e, alla caserma, i suoi colleghi stavano tutti decidendo di trasferirsi in Australia, e così fece anche lui.
Arrivato in Australia con un contratto di due anni a lavorare sulla costruzione della ferrovia tra Brunswick Junction e Perth, Ruchin decise di lasciarlo dopo solo quattro mesi.
Da lì iniziò una lunga serie di impieghi in diversi stati australiani: lattoniere e saldatore in South Australia, fino alla ricerca di oro, diamanti e zaffiri tra New South Wales e Queensland.

Sisto Ruchin a Trieste prima della partenza per l’Australia.
Non abbiamo fatto fortuna. Ci vuole o davvero una gran fortuna o bisogna sapere quel che si fa.

Sisto Ruchin nel 1957 mentre spella un serpente.




