Cristiana Crivellaro è una 32enne nata ad Angera, in provincia di Varese, che nei prossimi mesi otterrà la cittadinanza australiana al termine di un percorso iniziato nel 2014.
"In Italia mi ero laureata in linguaggi dei media e avevo un buon lavoro, ma avevo voglia di fare un'esperienza all'estero e - non sapendo da dove cominciare - mi sono messa a cercare la possibilità di fare la ragazza alla pari. Ho trovato un'opportunità a Perth", racconta a SBS Italian.
Cristiana si è innamorata della capitale del Western Australia, così diversa sia dal suo paesino natale sulle sponde del lago Maggiore ma anche da Milano, e ha deciso di prolungare la sua permanenza down under.

Tre immagini di Cristiana Crivellaro durante il suo periodo di lavoro in una farm del Western Australia Source: Supplied
Per ottenere l'estensione del visto, l'allora 24enne lombarda ha deciso di lavorare in un'azienda agricola nello sterminato entroterra del WA, dove per 88 giorni si è occupata di migliaia di pecore, etichettandole e somministrando loro i vaccini.
L'esperienza di Maurice Bisaccia, l'omino del web

“Sono Maurice Bisaccia, risolvo problemi”
Mi sono spesso chiesta chi me lo avesse fatto fare
Una volta che si è assicurata la possibilità di restare in Australia, Cristiana si è lanciata nella ricerca di un lavoro. Se a Perth non ha avuto fortuna a causa della crisi del settore minerario, nella capitale del NSW ha trovato un impiego in pochissimo tempo.
"Nel 2016 sono andata da Perth a Sydney in macchina, e nel giro di due settimane sono stata contattata da un'agenzia che cercava una figura part time. Quando sono stata assunta non avevo ancora un domicilio", ricorda Cristiana a SBS Italian.
La giovane del varesotto si è letteralmente ritrovata catapulata da un estremo all'altro del Paese, passando da una mansione improbabile in un allevamento nella campagna del WA ad un ruolo di responsabilità in un'azienda di marketing, grazie al quale ha ottenuto uno sponsor.

Cristiana Crivellaro a Palm Beach, in NSW Source: Supplied
Lo stile di vita di Perth era ormai un ricordo, ma anche Sydney le ha offerto motivi validi per rimanere in Australia. "È una città nella quale c'è sempre molto da fare, ed era quello di cui avevo bisogno".
Neanche due prolungate parentesi in Italia le hanno fatto cambiare idea sul suo futuro, almeno nell'immediato.

Cristiana Crivellaro gestisce i sistemi informativi, il marketing e gli eventi di un'agenzia di recruiting con sede a Sydney Source: Supplied
"Ho pensato all'ipotesi di rientrare sul lago Maggiore, perché mi scalda il cuore passare il tempo con la mia famiglia e perché la pandemia mi ha fatto capire che non voglio vivere per sempre lontana dagli affetti più cari, ma finora ho sempre deciso di tornare a Sydney", spiega Cristiana.
Sydney mi offriva tutto quello che cercavo. L'Australia è molto lontana, ma per ora questa è casa mia
Adesso la 32enne lombarda gestisce i sistemi informativi, il marketing, l'amministrazione e gli eventi di un'agenzia di recruiting con tre sedi - a Sydney, Brisbane e Melbourne.
E, al termine di un percorso ad ostacoli durato otto anni, prossimamente otterrà la cittadinanza australiana. "È davvero un privilegio", chiosa Cristiana.
Ascolta il racconto d'immigrazione e integrazione Down Under di Cristiana Crivellaro:

Cristiana davanti all'Harbour bridge Source: Supplied
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.