Giorgia Ruscelli aveva il desiderio di lavorare in proprio da diverso tempo. Una volta arrivata down under, la giovane ingegnera italiana ha dedicato alcuni mesi a studiare il mercato dell'abbigliamento femminile in Australia, per poi aprire il suo negozio a Mosman, quartiere di Sydney.
Nazione nuova, vita nuova!
“Mia mamma ha avuto una boutique di abbigliamento per 40 anni, e ho pensato che gli stessi prodotti che lei vendeva in Italia sarebbero stati apprezzati anche a Sydney. Così è iniziato questo nuovo capitolo della mia vita!”, ha raccontato con soddisfazione Ruscelli ai microfoni di SBS Italian.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

La storia di Agata Calabrese, archeologa italiana in Australia
“Quello che mi distingue dalla concorrenza sono i materiali, di qualità, che utilizzano le aziende che importo in esclusiva”, ha continuato Ruscelli.
Una maggiore consapevolezza ambientale, la scelta di materiali pregiati che aiutino a ridurre lo spreco, introdotto anche dalle catene dei cosiddetti negozi fast fashion, e un occhio attento alla sostenibilità nei processi di produzione delle aziende della moda, sono temi centrali nella visione imprenditoriale di Ruscelli.
“Le mie clienti sono molto attente a queste tematiche e sono interessate ad acquistare un prodotto che possa rimanere bello negli anni”.
“Quando entrano in negozio racconto a ciascuna di loro la storia dei prodotti che stanno acquistando, e spesso loro mi riportano, con entusiasmo, ricordi di viaggi nel nostro Bel Paese!".
Alle donne che vogliono diventare imprenditrici Giorgia consiglia: “buttatevi e non arrendetevi alle prime difficoltà, perché sicuramente queste si presenteranno!”.
Ascolta l'intervista integrale a Giorgia Ruscelli proprietaria del negozio Donnaluna:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.




