Nel fine settimana scorso in Italia è tornato il calcio e Juventus e Napoli si sono qualificate per la finale di Coppa Italia, in programma mercoledì sera allo stadio Olimpico di Roma, eliminando rispettivamente il Milan e l'Inter. Dopo tre mesi di inattività, la qualità tecnica delle semifinali ha lasciato a desiderare e gli spalti vuoti hanno contribuito a privare le sfide dei necessari contenuti agonistici. Il tecnico del Napoli, Rino Gattuso, ha riconosciuto che negli ultimi 100 giorni il mondo è cambiato e che tutto questo "non è bello", ma la ripresa dello sport professionistico rappresenta comunque un segnale del ritorno graduale alla normalità.
Alla luce di tutto questo abbiamo chiesto agli ascoltatori di SBS se si sveglieranno all’alba di giovedì per guardare la finale di Coppa Italia (trasmessa in TV da SBS con inizio alle 4.30am AEST) e se in questi 100 giorni abbiano sentito la mancanza del calcio oppure se al contrario ne abbiano ridimensionato il ruolo - qualunque esso fosse - nella loro vita.
Ecco cosa è emerso.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.
SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo sbs.com.au/coronavirus.