Don Luigi Ciotti, "il cambiamento ha bisogno di noi"

A portrait of Don Luigi Ciotti

Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.

Don Luigi Ciotti guida due importantissime associazioni, il Gruppo Abele per "dar voce a chi non a voce" e Libera, contro le mafie e per la giustizia sociale. A trent'anni dalla morte dei giudici Falcone e Borsellino ricorda quei mesi e riflette su quanto c'è ancora da fare.


"Amarezza, dolore, disorientamento, la coscienza della fragilità del nostro Paese", così Don Luigi Ciotti ricorda il 1992, mesi in cui la mafia sembrava voler colpire lo stato al cuore, con le morti di Salvo Lima, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e tutti e tutte coloro che ebbero la sfortuna di trovarsi con loro in quei momenti fatali.
Le mafie oggi hanno imparato ad agire nell'ombra, sostiene don Luigi. "L'aggressione si manifesta poco con le armi e molto di più con il potere dei soldi".
Le mafie oggi sparano di meno non per scrupoli morali, ma perché non gli conviene.
A 77 anni, don Luigi Ciotti crede che il volontariato sia in realtà da superare, come fatto eccezionale. "Mi auguro ci sia un giorno in cui ci accorgiamo che siamo tutti veri cittadini, non cittadini ad intermittenza secondo i momenti e le emozioni", riflette don Luigi. "Ma la strada è molto, molto in salita".

Tra gli elementi più gravi che pesano sull'Italia di oggi secondo don Luigi Ciotti c'è l'indifferenza, ma non solo: altrettanto preoccupanti sono il non prendere posizione e la continua delega ad altri delle proprie responsabilità. "Non possiamo restare zitti, non possiamo soprattutto restare inerti".
Don Luigi Ciotti with Pope Francis
Don Luigi Ciotti qui ritratto assieme a Papa Francesco.
Quando era bambino, don Luigi Ciotti ha sofferto le discriminazioni verso la sua famiglia, che aveva lasciato le Dolomiti ed era emigrata a Torino per vivere in una baracca nel cantiere in cui suo padre lavorava.
È storia di ieri, è storia di oggi. Quelle cose ti restano dentro, quei giudizi, quelle etichette, quegli sguardi ti cambiano la vita.
Così don Luigi ha deciso di dedicare la sua vita ai bisognosi e invita tutti a fare altrettanto, non per essere eroi, ma perché è l'unico modo di essere veri cittadini.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Don Luigi Ciotti, "il cambiamento ha bisogno di noi" | SBS Italian