Eurovision 2022: per chi tifate?

10 May 2022, Italy, Turin: first semi-final of the Eurovision Song Contest (ESC).

Source: Jens Büttner/picture alliance via Getty Images

Torino sta ospitando la 66ma edizione della Eurovision Song Contest. Abbiamo chiesto ad alcune cantanti italiane o italoaustraliane di raccontarci per chi tifano.


La manifestazione canora è in corso a Torino, città italiana che ospita la kermesse dopo la vittoria dell'anno scorso dei Måneskin. Evitando accuratamente gli spoiler, vi abbiamo chiesto: vi piace, lo seguite, cosa ne pensate? E se siete aficionados, per chi tifate quest'anno? Avete già un vostro artista preferito?

I bookmakers danno per favoriti i rappresentanti dell'Ucraina, con il brano Stefania, ma Brividi di Mahmood e Blanco, che rappresentano l'Italia, rimane la più scaricata tra le quaranta canzoni in gara.
In Italia i commentatori hanno commentato sulla velocità con cui si avvicendano gli artisti sul palco: "persino il trio dei conduttori [Alessandro Cattelan, Mika e Laura Pausini ndr] rimane sullo sfondo", scrivono alcuni giornalisti, notando come "alle 22:25 tutti i cantanti in gara della serata si sono esibiti", insomma con un ritmo decisamente diverso da quello a cui ci ha abituati il festival di Sanremo, intervallato da sketch, chiacchiere, e via dicendo. Qualcuno ha anche criticato l'omaggio a Raffaella Carrà, durato troppo poco, meno di un minuto.

Come vedere Eurovision dall'Australia?

SBS trasmette per gli irriducibili le dirette di buonora: la prima semifinale è andata in onda mercoledì 11 maggio dalle 5 del mattino, la seconda andrà in onda venerdì, la gran finale domenica sempre dalle 5.
Italian singer Diodato performs on the stage during 1st demi-final of Eurovision Song Contest. Turin (Italy) on may 10th, 2022.
Italian singer Diodato performs on the stage during 1st demi-final of Eurovision Song Contest. Turin (Italy) on may 10th, 2022. Source: AAP Image/Marco Piovanotto/ABACAPRESS.COM
Ma la 66ma Eurovision Song Contest verrà poi trasmessa in differita sempre da SBS, con le semifinali in onda venerdì 13 e sabato 14 maggio alle 8.30pm, e la finale domenica 15 alle 7.30pm.
Potrebbe interessarti anche:

"Eurovision, una finestra sul mondo"

Ricordiamo che di solito sei Paesi si qualificano automaticamente per la Grand Final: Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito, più il Paese ospitante di ogni anno, quindi nel 2022, con l'Italia che ospita, significa che ci sono già cinque acts in finale. La competizione è serratissima per i 21 posti rimanenti.

Ascolta il dibattito in onda con Rossella Fanelli, Tanzer e Bernadette Novembre

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Eurovision 2022: per chi tifate? | SBS Italian