Del programma della stagione estiva ne abbiamo parlato con Lyndon Terracini, direttore artistico di Opera Australia. Terracini ha anche confermato che nel 2020 e 2021 verrannno messe in scena l’Ernani e Attila di Giuseppe Verdi in co-produzione con La Scala di Milano.
“La Boheme ci garantisce la vendita di migliaia di biglietti” dice Terracini a chi lo critica di presentare regolarmente il capolavoro pucciniano. “Il pubblico ama la Boheme” sottolinea e fino ad ora i risultati al botteghino gli danno ragione.

Source: Courtesy of Opera Australia
La Boheme del 2019 (02 gennaio – 28 marzo) presenta sul podio tre giovani direttori d’orchestra australiani (Banjamin Northey, Nicholas Milton e Dane Lam) per la collaudata produzione di Gale Edwards con i costumi di Julie Lynch e il brillante set design di Brian Thompson. Il cast di quest’anno include Joyce El_Khoury e Maja Kovalevska nel ruolo di Mimì mentre la parte di Rodolfo è stata affidata al tenore italiano Ivan Magrì (che debutta in Australia) e al beniamino locale Diego Torre, uno dei tenori più apprezzati del momento. Musetta sarà interpretata da Anna Princeva, che torna in Australia dopo il suo trionfo in Nedda nei Pagliacci di Leoncavallo lo scorso anno, e da Julie Lea Goodwin e Lorina Gore.
Opera Australia avverte che nella famosa scena del Café Momus, dove Musetta canta il famoso valzer, alcune comparse appaiono a seno nudo.
Per la Turandot (15 gennaio al 30 marzo) di Puccini OA ha invitato due tenori che assicurano la perfetta esecuzione del celeberrimo “Nessun dorma”, diventato un inno internazionale dopo l’interpretazione di Luciano Pavarotti a Italia 90. Il primo è lo spagnolo di origina basca Andeka Gorrotxategi che lo scorso anno ha cantato tre opere (I Masnadieri, Carmen e Tosca) al Teatro dell’Opera di Roma. Il secondo è il fenomeno coreano Yonghoon Lee la cui pronuncia dell’italiano è tanto impressionante e sorprendente quanto la sua interpretazione della famosa romanza pucciniana. Nel cast anche Amber Wagner (strordinaria lo scorso anno in Aida) e Dragana Radakovic che ha portato al sucesso internazionale la Turandot del 2016 sulla baia di Sydney. Liù sarà interpretata da Mariana Hong, una delle grandi promessse della lirica coreana. Sul podio dell’orchestra Christian Badea e Tahu Matheson.
“Senza gli incassi della Boheme non potremmo mettere in scena nuove produzioni” spiega Lyndon Terracini che nel 2019 ha incluso nel programma Wozzek (25 gennaio – 15 febbraio) il dramma dell’austriaco Alan Berg. Controverso per il suo finale che vede ancora un atto di violenza domestica che porta alla morte di una donna (ne parleremo in uno dei prossimi programmi di SBS Italian) Wozzek è interpretato da un cast locale (fatta eccezione del tenore britannico John Daszak). Michael Honeyman sarà Wozzek mentre Lorina Gore sarà la sfortunata Marie che perderà la vita per mano del geloso marito. Dirigerà l’orchestra il maestro e compositore Andrea Molino. Wozzek è una co-produzione con il Metropolitan di New York e il Festival di Salisburgo ed è stata acclamata dalla stampa americana dopo la sua messa in scena al Met.

Source: Courtesy of Opera Australia

Source: Courtesy of Opera Australia
Altra opera poco famosa è Werther (22 febbraio – 11 marzo) di Jules Massenet che vedrà il debutto in questo ruolo del fenomeno italo-americano Michael Fabiano accompagnato da Elena Maximova che interporeta Charlotte. A dirigere l’opera sarà Carlo Montanaro con la regia di Elijah Moshinsky.
Salomè (06 -26 marzo) di Richard Strauss concluderà la stagione estiva. Il ruolo principale è stato affidato al soprano americano Lise Lindstrom, una delle attuali stelle della lirica. La regia sarà di Gale Edwards con l’orchestra diretta dall'austriaco (e chi altro per un capolavoro di Strauss) Johannes Fritzsch.
La regista italo-americana Francesca Zambello produrrà la versione di West Side Story per HOSH (Handa Opera on Sydney Harbour) il teatro all’aperto sulla baia di Sydney (22 marzo – 21 aprile). Alexander Lewis e Julie Lea Goodwin interpreteranno rispettivamente i ruoli di Tony e Maria.

Source: Courtesy of Opera Australia

Source: Courtesy of Opera Australia
West Side Story (tratto dal capolavoro Giulietta e Romeo di Wlliam Shakespeare) nasce come musical a Broadway nel 1957 e fu poi immortalato nell’omonimo film di Robert Wise e Jerome Robbins nel 1961. Il film ottenne 10 statuette Oscar su 11 nomination. Per Opera Australia si prevede un enorme successo commerciale e di pubblico. I biglietti stanno andando a ruba.
Per maggiori informazioni sul programma del 2019 di opera Australia clicca qui