È difficile parlare di Ferruccio Furlanetto senza correre il rischio di esagerare.
Riconosciuto per la voce potente e la recitazione impeccabile, si è esibito nei più grandi teatri del mondo: da Milano, Parigi e Vienna a Londra, New York, Mosca e San Pietroburgo, collaborando con leggendari direttori d'orchestra come Herbert Von Karajan e Leonard Bernstein.
Nel Festival di Pasqua del 1986 a Salisburgo fu chiamato all'ultimo momento a interpretare il ruolo di Filippo Secondo nel Don Carlo di Giuseppe Verdi per sostituire un collega indisposto. L'esperienza sotto la direzione d'orchestra di Herbert Von Karajan in poche ore lo avrebbe reso famoso in tutto il mondo.
Advertisement
"Essendo stato scelto da Karajan, che era il dio in Terra della musica, il mondo sapeva che esisteva questo giovane basso e la mia carriera è veramente cambiata in quelle dodici ore", racconta Furlanetto ai microfoni di SBS Italian.
Il basso Ferruccio Furlanetto. Source: Photo by Sacharov.
Nei giorni precedenti il concerto di domani (primo giugno), Furlanetto ha interpretato, con enorme successo di pubblico e di critica il Mefistofele di Arrigo Boito.
Il personaggio che ama di più tra quelli che a interpretato è Don Chisciotte.
Don Chisciotte è quello che ogni uomo dovrebbe essere per tre ore nella sua vita: purezza, bontà, amore, poesia
Oltre al Filippo II, gli altri due ruoli che lo hanno reso famoso sono il Don Chisciotte di Jule Massenet e il Boris Godunov di Mussorgsky che, dice con soddisfazione, ha interpretato trionfalmente in russo al teatro Bolshoi di Mosca e il Mariinsky di San Pietroburgo, unico cantante non russo a farlo.
Da anni Furlanetto viene invitato a documentare in un libro questa sua lunga esperienza artistica, ma ha sempre respinto la richiesta. Sembra però che ora potrebbe cambiare idea, a beneficio degli storici della lirica e dei milioni di fan che lo seguono in tutto il mondo.
Ascolta l'intervista:
LISTEN TO
Il basso Ferruccio Furlanetto presenta domani, primo giugno, al Melbourne Recital Centre un concerto di due ore per celebrare quasi mezzo secolo di carriera.
SBS Italian
31/05/202214:10