Francesco Petrolo, fabbro ferraio e scultore, e la sua infanzia in Calabria in una stanza di pochi metri

Francesco Petrolo with his uncle Tony in 1980.

Francesco con lo zio Tony nel 1980 Source: SBS

Arrivato a Sydney nel 1980, Francesco Petrolo ha proseguito la sua attività di fabbro allargandola poi alla scultura.


"Un senso di curiosità", così Francesco Petrolo spiega la sua spinta a trasferirsi down under, assieme al fatto che a Sydney già c'erano alcuni suoi zii.

Originario di Chiaravalle in provincia di Catanzaro, Francesco aveva sviluppato le sue abilità di fabbro ferraio a Firenze ed in Germania prima del grande salto down under.
Non era la ricerca di un lavoro a motivare il trasferimento, in quanto Francesco aveva già un laboratorio ben avviato in Calabria, e all'inizio l'intenzione era quella di rientrare in Italia.

Dopo due anni a Sydney Francesco tornò quindi in Calabria, dove rimase circa sei mesi, ma poi, racconta, "cominciarono a telefonarmi da qui, a forzarmi a tornare" e così si fece convincere a rientrare in Australia, per poi rimanervi.

Fabbro dall'età di tredici anni, Francesco racconta a SBS Italian di come poco sia cambiato nella sua tecnica, degli anni della sua infanzia con la madre in Calabria e della sua evoluzione artistica.
Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookTwitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Francesco Petrolo, fabbro ferraio e scultore, e la sua infanzia in Calabria in una stanza di pochi metri | SBS Italian