Un'italiana d'Australia a Roma

Gabriella Coslovich

Gabriella in Rome Source: courtesy of Gabriella Coslovich

In un’edizione speciale dedicata al rapporto tra Australia ed Europa intitolata “The European Exchange”, Griffith Review ospita un contributo della scrittrice e giornalista Gabriella Coslovich.


A cavallo tra l'anno scorso e l'inizio del 2020, la giornalista e scrittrice italoaustraliana Gabriella Coslovich ha coronato il sogno di trascorrere sei mesi a Roma, grazie ad una writing residency dell’Australia Council for the Arts.

Questa organizzazione governativa concede ogni anno a scrittori e scrittrici australiani la possibilità di soggiornare presso il BR Whiting Studio (un appartamento donato anni fa dal poeta ‘Bertie’ Whiting e dalla moglie Lorri), per potersi concentrare su un loro progetto creativo.

"Ero stata a Roma quattro o cinque volte, ma sempre come turista", racconta Gabriella a SBS Italian. Viverci per sei mesi ha cambiato la sua percezione, permettendole di conoscere la città eterna in un modo più realistico: "ho conosciuto la città nella sua complessità, la sua bruttezza, la sua ricchezza, ho trovato i suoi segreti".

Gabriella e il suo compagno hanno fatto ritorno a Hobart, dove vivono, a inizio febbraio, proprio mentre la pandemia stava per abbattersi sull'Italia.
Gabriella Coslovich
Gabriella Coslovich in piazza Navona Source: courtesy of Gabriella Coslovich
Per Gabriella questo "periodo romano" è stato anche un'opportunità per reimmergersi nella sua lingua madre.

Nata a Trieste, Gabriella si è infatti trasferita con i genitori in Australia quando aveva solo tre anni, ma ha cominciato a parlare l'inglese solo una volta andata a scuola, a cinque anni.

Il soggiorno prolungato a Roma ha coinciso per lei con un progetto di scrittura dedicato in parte alla sua esperienza di migrazione, e all'esperienza di crescere in un Paese che era totalmente nuovo per la sua famiglia.

"Mi rendo conto che sono un ibrido, appartengo a qui, all'Australia, ma anche a lì", ma col tempo, spiega, ha fatto la pace con questa sensazione. "Adesso mi sento in pace, in fondo perché non posso essere questa bellissima miscela di culture?".

La riflessione di Gabriella Coslovich sul suo rapporto con Roma e con l'Italia, pubblicata dalla Griffith Review, si intitola Out of time. A toast to the eternal city.

Ascolta l'intervista a Gabriella Coslovich:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand