Gli sciatt della Valtellina, la ricetta di Alessandro Pavoni

alessandro pavoni jpeg.png

Lo chef Alessandro Pavoni è arrivato in Australia nel 2003.

Nel cuore della Valtellina si nasconde un tesoro culinario: gli sciatt, bocconcini di formaggio fritti. Croccanti all'esterno ma con cuori morbidi e filanti, sono perfetti come antipasto o per l'ora dell'aperitivo.


Lo chef Alessandro Pavoni vive in Australia dal 2003. A Sydney ha avviato varie attività e ha ottenuto numerosi riconoscimenti. I suoi ristoranti sono Ormeggio at The Spit, Chiosco by Ormeggio, una vera e propria trattoria sul mare e a'Mare, un classico ristorante italiano di cucina raffinata a Crown Sydney, di fronte al porto di Sydney.

Clicca sul tasto "play" in alto per ascoltare la ricetta degli sciatt dalla voce di Alessandro

Nel dialetto della Valtellina, la parola sciatt significa rospo "perché sono brutti da vedere, ma sono veramente deliziosi e sono molto semplici da preparare", spiega Alessandro ai microfoni di SBS Italian.

Ingredienti per 8 persone

  • 1 tazza di farina di grano saraceno finissima
  • ¾ tazza di farina 00
  • Sale fino, q.b.
  • 1 cucchiaio (20 ml) di grappa
  • 200 ml di birra
  • Olio di semi d'uva, per friggere
  • 750 g di fontina, tagliata a cubetti di 2 cm

Procedimento

Mischiare in una ciotola la farina di grano saraceno e la 00, il sale e la grappa. Poi incorporare gradualmente la birra e mescolare fino a ottenere una pastella liscia e densa. Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigo per 1 ora o 2.

"In Valtellina usano della birra scura, saporita", specifica Alessandro.

Occorre poi aggiungere i pezzetti di formaggio alla pastella. "In Valtellina si utilizza il bitto, ma va bene anche la fontina. L'importante è che siano formaggi puzzolenti e dai sapori forti", continua Alessandro.

Arrivati a questo punto serve versare l'olio in una pentola e portare a temperatura di 180°C. Prendere poi cucchaiate di pastella da tuffare nell'olio bollente, lasciandola friggere per 1-2 minuti, fino a quando gli sciatt saranno di colore marrone scuro e croccanti.

Scolare su carta assorbente e cospargere di sale. Si possono servire su un letto di cavolo tritato o radicchio.
"Ho assaggiato questo piatto a Val Chiavenna, in un tipico ristorante locale, e il formaggio era avvolto nella bresaola prima di essere immerso nella pastella - è stata una grande variante!" conclude Alessandro.

È iniziata il 26 febbraio scorso la sesta stagione di The Cook Up, il programma televisivo condotto da Adam Liaw dove sono ospitati alcuni tra gli chef più amati d’Australia. Potete accendere il vostro televisore alle 19 su SBS Food o trovare tutti gli episodi direttamente online su SBS On Demand.

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su FacebookX Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Gli sciatt della Valtellina, la ricetta di Alessandro Pavoni | SBS Italian